L’espressione «sicurezza economica», può essere intesa in due sensi: come sicurezza economica «in senso debole» ovvero come «processo»; come sicurezza economica «in senso forte» o come «risultato». Nel primo senso il concetto si riferisce ai presupposti dello Stato di diritto e degli interventi di regolazione che consentono il buon funzionamento di un’economia di mercato e, dunque, al cittadino la possibilità dell’autodeterminazione secondo i propri interessi. Nel secondo senso, il concetto rimanda alla garanzia che la Costituzione accorda con la finalità di tutelare non solo gli operatori economici, ma anche i cittadini comuni, specie i meno abbienti. I cicli della sicurezza e dell’insicurezza dipendono anche da meccanismi psicologici e mentali e, in questo senso, anche la crisi finanziaria ed economica che oggi ci colpisce e ci rende meno «sicuri» ha in parte i suoi germi in un approccio sbagliato del passato.
La sicurezza economica / Clarich, Marcello. - In: DIRITTO E PROCESSO AMMINISTRATIVO. - ISSN 1971-6974. - 7:2-3/2013(2013), pp. 333-347.
La sicurezza economica
CLARICH MARCELLO
2013
Abstract
L’espressione «sicurezza economica», può essere intesa in due sensi: come sicurezza economica «in senso debole» ovvero come «processo»; come sicurezza economica «in senso forte» o come «risultato». Nel primo senso il concetto si riferisce ai presupposti dello Stato di diritto e degli interventi di regolazione che consentono il buon funzionamento di un’economia di mercato e, dunque, al cittadino la possibilità dell’autodeterminazione secondo i propri interessi. Nel secondo senso, il concetto rimanda alla garanzia che la Costituzione accorda con la finalità di tutelare non solo gli operatori economici, ma anche i cittadini comuni, specie i meno abbienti. I cicli della sicurezza e dell’insicurezza dipendono anche da meccanismi psicologici e mentali e, in questo senso, anche la crisi finanziaria ed economica che oggi ci colpisce e ci rende meno «sicuri» ha in parte i suoi germi in un approccio sbagliato del passato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Clarich_sicurezza-economica_2013.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
884.07 kB
Formato
Adobe PDF
|
884.07 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.