Nell'ambito del summit Nato dell’11 e 12 luglio a Bruxelles, l’Italia ha affermato la propria volontà di affermarsi come attore chiave nell’area mediterranea e, in linea di continuità con la posizione assunta dai precedenti governi, sensibilizza alla centralità della sponda sud nel processo di complessivo riposizionamento strategico dell’Alleanza. Tuttavia, una serie di ritardi organizzativi che riguardano l’istituzione dell’Hub per il sud della Nato presso il Joint Force Command di Napoli evidenziano che il “fianco Sud” sia ancora deficitario di attenzione da parte dell’Alleanza.
Hub per il sud. Nato: i risultati del Vertice visti dall’Italia / Cesca, Elena. - In: AFFARINTERNAZIONALI. - ISSN 2280-9228. - ELETTRONICO. - sicurezza e difesa(2018).
Hub per il sud. Nato: i risultati del Vertice visti dall’Italia
Elena Cesca
2018
Abstract
Nell'ambito del summit Nato dell’11 e 12 luglio a Bruxelles, l’Italia ha affermato la propria volontà di affermarsi come attore chiave nell’area mediterranea e, in linea di continuità con la posizione assunta dai precedenti governi, sensibilizza alla centralità della sponda sud nel processo di complessivo riposizionamento strategico dell’Alleanza. Tuttavia, una serie di ritardi organizzativi che riguardano l’istituzione dell’Hub per il sud della Nato presso il Joint Force Command di Napoli evidenziano che il “fianco Sud” sia ancora deficitario di attenzione da parte dell’Alleanza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cesca_Nato-risultati_2018.pdf
solo gestori archivio
Note: http://www.affarinternazionali.it/2018/07/nato-risultati-vertice-italia/
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
104 kB
Formato
Adobe PDF
|
104 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.