Di fronte alla situazione di ingiustizia amministrativa dovuta al principio tradizionale della irrisarcibilità del danno da lesione di interessi legittimi “uno dei più acuti studiosi dell’ultima generazione ha recentemente suggerito che la mancanza di concentrazione in unico giudizio dell’annullamento e del risarcimento del danno potrebbe essere sopperita dalla prosecuzione naturale del giudizio di annullamento nell’ambito del giudizio di ottemperanza nel quale il giudice, statuendo anche nel merito, potrebbe valutare, concedendo, se del caso, un equivalente pecuniario di eventuali effetti non ripristinatori dell’annullamento”.
Riflessioni sul rapporto giuridico statico e dinamico nella ricostruzione di Enrico Follieri / Clarich, Marcello. - In: GIUSTAMM.IT. - ISSN 1972-3431. - 15:7/2018(2018), pp. 1-6.
Riflessioni sul rapporto giuridico statico e dinamico nella ricostruzione di Enrico Follieri
Clarich, Marcello
2018
Abstract
Di fronte alla situazione di ingiustizia amministrativa dovuta al principio tradizionale della irrisarcibilità del danno da lesione di interessi legittimi “uno dei più acuti studiosi dell’ultima generazione ha recentemente suggerito che la mancanza di concentrazione in unico giudizio dell’annullamento e del risarcimento del danno potrebbe essere sopperita dalla prosecuzione naturale del giudizio di annullamento nell’ambito del giudizio di ottemperanza nel quale il giudice, statuendo anche nel merito, potrebbe valutare, concedendo, se del caso, un equivalente pecuniario di eventuali effetti non ripristinatori dell’annullamento”.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Clarich_riflessioni-sul-rapporto_2018.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
106.22 kB
Formato
Adobe PDF
|
106.22 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.