L’attribuzione della materia dell’energia alla competenza legislativa concorrente tra Stato e Regioni, a seguito della riforma costituzionale del 2001, ha determinato una serie di disfunzioni, che hanno impedito l’ammodernamento delle principali infrastrutture energetiche, dovute alla farraginosità del sistema normativo multi-livello, all’intreccio delle competenze amministrative e dell’aumento del contenzioso tra Stato e Regioni. Sconfessata dal referendum del 4 dicembre 2016 la riforma costituzionale che avrebbe attribuito alla competenza esclusiva dello Stato la disciplina della materia, rimane ora da capire come potenziare il principio di leale collaborazione nei rapporti tra Stato e Regioni e come riformare a livello amministrativo il sistema.
Referendum costituzionale e regolazione dell'energia / Clarich, Marcello. - In: ENERGIA. - ISSN 0392-7911. - 1/2017(2017), pp. 30-34.
Referendum costituzionale e regolazione dell'energia
Clarich, Marcello
2017
Abstract
L’attribuzione della materia dell’energia alla competenza legislativa concorrente tra Stato e Regioni, a seguito della riforma costituzionale del 2001, ha determinato una serie di disfunzioni, che hanno impedito l’ammodernamento delle principali infrastrutture energetiche, dovute alla farraginosità del sistema normativo multi-livello, all’intreccio delle competenze amministrative e dell’aumento del contenzioso tra Stato e Regioni. Sconfessata dal referendum del 4 dicembre 2016 la riforma costituzionale che avrebbe attribuito alla competenza esclusiva dello Stato la disciplina della materia, rimane ora da capire come potenziare il principio di leale collaborazione nei rapporti tra Stato e Regioni e come riformare a livello amministrativo il sistema.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Clarich_referendum-costituzionale_2017.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
615.78 kB
Formato
Adobe PDF
|
615.78 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.