L'articolo esamina in dettagli e con ampi brani inediti di corrispondenza tra Bruno Zevi e l'autore la struttura, la finalità, le metodologie della Collana Universale di Architettura nell e su diverse incarnazioni. Esamina anche i dieci anni di attività della collana dopo la morte del fondatore bruno Zevi in particolare attraverso la testimonianza dell'autore dell'articolo che è stato il responsabile della sezione gli ì"Gli architetti" dopo la morte del fondatore.
Per approfondire la storia della collana universale di architettura fondata da Bruno Zevi. Tre editori per un progetto culturale 1978-2010 / Saggio, Antonino. - In: IL PROGETTO. - ISSN 1590-7058. - 43:luglio-settembre 2018(2018), pp. 132-139.
Per approfondire la storia della collana universale di architettura fondata da Bruno Zevi. Tre editori per un progetto culturale 1978-2010.
Antonino Saggio
2018
Abstract
L'articolo esamina in dettagli e con ampi brani inediti di corrispondenza tra Bruno Zevi e l'autore la struttura, la finalità, le metodologie della Collana Universale di Architettura nell e su diverse incarnazioni. Esamina anche i dieci anni di attività della collana dopo la morte del fondatore bruno Zevi in particolare attraverso la testimonianza dell'autore dell'articolo che è stato il responsabile della sezione gli ì"Gli architetti" dopo la morte del fondatore.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Saggio_Collana-universale-Zevi_2018.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
3.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.78 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.