L’ articolo, prendendo lo spunto dalla partecipazione quale relatrice ad un convegno in tema di ‘UGUAGLIANZA E DISCRIMINAZIONI’, propone alcune riflessioni interpretative sul novellato delitto di caporalato previsto nell’art. 603 bis c.p. In particolare, oltre le ricostruzioni dottrinarie della norma in oggetto, l’articolo pone in evidenza il possibile ruolo che le norme interpretative potrebbero fornire all’esame della fattispecie eliminando le incertezze che deriverebbero da una rilevata indeterminatezza della formulazione dell’art. 603 bis c. p. Lo scritto si sofferma poi sugli aspetti costituzionali del lavoro e dello sfruttamento del lavoro auspicando, in una corretta lettura dei valori costituzionali al riguardo, un riassestamento codicistico.
Brevi riflessioni interpretative sul nuovo delitto di "caporalato" / Buoninconti, Ave Gioia. - In: CRITICA DEL DIRITTO. - ISSN 1824-4564. - (2017), pp. 167-185.
Brevi riflessioni interpretative sul nuovo delitto di "caporalato"
ave gioia buoninconti
2017
Abstract
L’ articolo, prendendo lo spunto dalla partecipazione quale relatrice ad un convegno in tema di ‘UGUAGLIANZA E DISCRIMINAZIONI’, propone alcune riflessioni interpretative sul novellato delitto di caporalato previsto nell’art. 603 bis c.p. In particolare, oltre le ricostruzioni dottrinarie della norma in oggetto, l’articolo pone in evidenza il possibile ruolo che le norme interpretative potrebbero fornire all’esame della fattispecie eliminando le incertezze che deriverebbero da una rilevata indeterminatezza della formulazione dell’art. 603 bis c. p. Lo scritto si sofferma poi sugli aspetti costituzionali del lavoro e dello sfruttamento del lavoro auspicando, in una corretta lettura dei valori costituzionali al riguardo, un riassestamento codicistico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Buoninconti_Brevi-riflessioni_2017.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
5.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.39 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.