Un profilo biografico di Ludovico Stanzani (1784-1872), architetto e collezionista di monete arabe, attivo a Kiev. L'eredità Stanzani, nella quale si destinava la collezione numismatica al 'Museo archeologico di Roma', determinò la nascita del Medagliere all'interno dei Musei Capitolini - che poterono così reclamare il lascito, in quanto unico museo archeologico della municipalità. La collezione Stanzani risulta, inoltre, essere stata la seconda più grande raccolta privata di monete arabe dell'epoca.
Ludovico Stanzani (1784-1872) / D'Ottone, Arianna. - In: COMPTE RENDU. - ISSN 1562-6377. - 64:(2017), pp. 26-30.
Ludovico Stanzani (1784-1872)
Arianna D'Ottone
2017
Abstract
Un profilo biografico di Ludovico Stanzani (1784-1872), architetto e collezionista di monete arabe, attivo a Kiev. L'eredità Stanzani, nella quale si destinava la collezione numismatica al 'Museo archeologico di Roma', determinò la nascita del Medagliere all'interno dei Musei Capitolini - che poterono così reclamare il lascito, in quanto unico museo archeologico della municipalità. La collezione Stanzani risulta, inoltre, essere stata la seconda più grande raccolta privata di monete arabe dell'epoca.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
D'Ottone_Ludovico-Stanzani_2017.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
869.08 kB
Formato
Adobe PDF
|
869.08 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.