Grazie al ritrovamento dell'archivio personale di Pietro Camuccini, viene ricostruita la sua carriera di artista, restauratore, mercante e collezionista attivo nel panorama romano dalla fine degli anni Novanta del Settecento al 1833, anno della morte. Vengono ricostruiti i suoi rapporti con gli artisti, i mercanti e i collezionisti dell'epoca e vengono identificati numerosi dipinti passati per le sue mani sia in veste di mercante che di collezionista, per poi ripercorrerne i passaggi di proprietà fino alle collocazioni attuali.
Pietro Camuccini (1760-1833). Mercato e collezionismo di dipinti nella Roma napoleonica e della Restaurazione / Puddu, PIER LUDOVICO. - (2018 Feb 22).
Pietro Camuccini (1760-1833). Mercato e collezionismo di dipinti nella Roma napoleonica e della Restaurazione
PUDDU, PIER LUDOVICO
22/02/2018
Abstract
Grazie al ritrovamento dell'archivio personale di Pietro Camuccini, viene ricostruita la sua carriera di artista, restauratore, mercante e collezionista attivo nel panorama romano dalla fine degli anni Novanta del Settecento al 1833, anno della morte. Vengono ricostruiti i suoi rapporti con gli artisti, i mercanti e i collezionisti dell'epoca e vengono identificati numerosi dipinti passati per le sue mani sia in veste di mercante che di collezionista, per poi ripercorrerne i passaggi di proprietà fino alle collocazioni attuali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.