Le osservazioni alla sentenza della Sez. V, 26 maggio 2017, (dep. 19 settembre 2017), n. 42778, analizzano il rapporto tra il primo e secondo comma dell'art 2638 c.c., segnatamente il reato di false informazioni alle Pubbliche Autorità di Vigilanza e quello di ostacolo alle loro funzioni. In particolare, partendo dal dato giurisprudenziale, per il quale i due reati possono concorrere tra loro in presenza di una condotta naturalistica omissiva unica, ci si interroga sulle possibili interferenze tra le norme e sull'utilizzabilità di criteri di risoluzione alternativi al principio di specialità. Nello specifico, si prende in considerazione il concetto di proporzionalità, che costituisce negli ultimi anni tema sempre più presente nelle pronunce delle corti sovranazionali.
Artificiosa rappresentazione di elementi positivi fittizi nel patrimonio di un istituto di credito / Federici, Dalila. - In: CASSAZIONE PENALE. - ISSN 1125-856X. - 58:08/2018(2018), pp. 2598-2609.
Artificiosa rappresentazione di elementi positivi fittizi nel patrimonio di un istituto di credito
Dalila Federici
2018
Abstract
Le osservazioni alla sentenza della Sez. V, 26 maggio 2017, (dep. 19 settembre 2017), n. 42778, analizzano il rapporto tra il primo e secondo comma dell'art 2638 c.c., segnatamente il reato di false informazioni alle Pubbliche Autorità di Vigilanza e quello di ostacolo alle loro funzioni. In particolare, partendo dal dato giurisprudenziale, per il quale i due reati possono concorrere tra loro in presenza di una condotta naturalistica omissiva unica, ci si interroga sulle possibili interferenze tra le norme e sull'utilizzabilità di criteri di risoluzione alternativi al principio di specialità. Nello specifico, si prende in considerazione il concetto di proporzionalità, che costituisce negli ultimi anni tema sempre più presente nelle pronunce delle corti sovranazionali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Federici_Elementi-positivi.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
796.44 kB
Formato
Adobe PDF
|
796.44 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.