Nei paesi del Sud-Europa, le politiche migratorie tendono a privilegiare le questioni relative all'ingresso degli immigrati (ad esempio ingressi regolari e irregolari, sanatorie e ricongiungimento familiare) rispetto agli aspetti legati all'integrazione (Pastore 2004, Solé 2004). Questo squilibrio nell'azione politica è imputabile alla volontà dei paesi di immigrazione di poter controllare i flussi, bloccare gli ingressi non autorizzati e determinare il numero e la composizione dei migranti. Le politiche migratorie regolano in modo diretto l’esito dell’ingresso o meno nel Paese di destinazione e successivamente orientano i percorsi di inserimento nel tessuto economico-sociale e culturale degli stranieri ammessi in Italia. Attraverso lo studio delle politiche dell’immigrazione dall’Unità d’Italia a oggi possiamo analizzare come il linguaggio istituzionale nel corso degli anni e varie legislature si sia trasformato tracciando diversi aspetti legati alle migrazioni internazionali nel nostro paese. Questo argomento assume particolare importanza in quanto la scelta di un tipo di linguaggio potrebbe influenzare opinioni e atteggiamenti nei confronti degli stranieri da parte della popolazione italiana.
L'evoluzione delle norme: analisi testuale delle politiche sull'immigrazione in Italia / Ambrosetti, Elena; Mussino, Eleonora; Talucci, Valentina. - STAMPA. - (2018), pp. 26-34. (Intervento presentato al convegno JADT 2018 - 14th International Conference on the Statistical Analysis of Textual Data tenutosi a Rome).
L'evoluzione delle norme: analisi testuale delle politiche sull'immigrazione in Italia
Elena Ambrosetti
;Eleonora Mussino;Valentina Talucci
2018
Abstract
Nei paesi del Sud-Europa, le politiche migratorie tendono a privilegiare le questioni relative all'ingresso degli immigrati (ad esempio ingressi regolari e irregolari, sanatorie e ricongiungimento familiare) rispetto agli aspetti legati all'integrazione (Pastore 2004, Solé 2004). Questo squilibrio nell'azione politica è imputabile alla volontà dei paesi di immigrazione di poter controllare i flussi, bloccare gli ingressi non autorizzati e determinare il numero e la composizione dei migranti. Le politiche migratorie regolano in modo diretto l’esito dell’ingresso o meno nel Paese di destinazione e successivamente orientano i percorsi di inserimento nel tessuto economico-sociale e culturale degli stranieri ammessi in Italia. Attraverso lo studio delle politiche dell’immigrazione dall’Unità d’Italia a oggi possiamo analizzare come il linguaggio istituzionale nel corso degli anni e varie legislature si sia trasformato tracciando diversi aspetti legati alle migrazioni internazionali nel nostro paese. Questo argomento assume particolare importanza in quanto la scelta di un tipo di linguaggio potrebbe influenzare opinioni e atteggiamenti nei confronti degli stranieri da parte della popolazione italiana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ambrosetti_evoluzione-norme_2018.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
349.03 kB
Formato
Adobe PDF
|
349.03 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.