Tra gli studiosi di diritto costituzionale Luigi Ferrajoli è certamente (assieme a Norberto Bobbio) il filosofo del diritto più citato, eppure ho l’impressione che i costituzionalisti non abbiano mai fatto realmente i conti con il suo pensiero teorico. In particolare, è la cultura costituzionale più aperta e sensibile alle garanzie dei diritti e all’esigenza di limitazione dei poteri che appare colpevolmente sfuggire al confronto. Sebbene i temi di diritto costituzionale siano al centro della costruzione teorica di Ferrajoli può ben dirsi che egli abbia influenzato maggiormente gli altri rami della scienza giuridica (il diritto penale in specie), oltre al mondo della magistratura (con la sua partecipazione all’esperienza di Magistratura Democratica) e della politica (con il suo costante impegno civile), nonché ovviamente il suo campo “specifico” della filosofia analitica.
Ferrajoli e i costituzionalisti / Azzariti, Gaetano. - In: COSTITUZIONALISMO.IT. - ISSN 2036-6744. - STAMPA. - 3/2010(2010).
Ferrajoli e i costituzionalisti
Gaetano Azzariti
Primo
2010
Abstract
Tra gli studiosi di diritto costituzionale Luigi Ferrajoli è certamente (assieme a Norberto Bobbio) il filosofo del diritto più citato, eppure ho l’impressione che i costituzionalisti non abbiano mai fatto realmente i conti con il suo pensiero teorico. In particolare, è la cultura costituzionale più aperta e sensibile alle garanzie dei diritti e all’esigenza di limitazione dei poteri che appare colpevolmente sfuggire al confronto. Sebbene i temi di diritto costituzionale siano al centro della costruzione teorica di Ferrajoli può ben dirsi che egli abbia influenzato maggiormente gli altri rami della scienza giuridica (il diritto penale in specie), oltre al mondo della magistratura (con la sua partecipazione all’esperienza di Magistratura Democratica) e della politica (con il suo costante impegno civile), nonché ovviamente il suo campo “specifico” della filosofia analitica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Azzariti_ferrajoli-e-i-costituzionalisti_2010.pdf
accesso aperto
Note: http://www.costituzionalismo.it/articoli/363/
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
124 kB
Formato
Adobe PDF
|
124 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.