Partendo da una riflessione riguardo la società post-industriale, il contributo indaga un’evoluzione possibile della professione Design. Utilizzando le avanzate tecnologie di manifattura e apprendendo nuove conoscenze tecniche, i progettisti possono offrire prodotti ‘su misura’ con un’efficienza sempre crescente. Tuttavia, l’utilizzo efficace delle nuove opportunità richiede non solo conoscenze e strumenti tecnici, ma anche un nuovo approccio progettuale focalizzato sulla possibile divergenza delle esigenze, piuttosto che sulla loro convergenza in gruppi di utenti. Nello specifico, si propone un metodo di sviluppo concettuale praticabile utilizzando uno strumento ‘canvas’ (rilasciato con linee guida) che aiuta il progettista a riflettere su una serie di fattori che potrebbero sostenere il successo di un prodotto personalizzabile.
Design per la post-industria: processi, conoscenze, professioni / DI LUCCHIO, Loredana; Imbesi, Lorenzo; Malakuczi, Viktor. - ELETTRONICO. - (2018), pp. 295-305. (Intervento presentato al convegno Design su Misura. Atti dell'Assemblea annuale della Società Italiana di Design tenutosi a Genova).
Design per la post-industria: processi, conoscenze, professioni
Loredana Di Lucchio
;Lorenzo Imbesi
;Viktor Malakuczi
2018
Abstract
Partendo da una riflessione riguardo la società post-industriale, il contributo indaga un’evoluzione possibile della professione Design. Utilizzando le avanzate tecnologie di manifattura e apprendendo nuove conoscenze tecniche, i progettisti possono offrire prodotti ‘su misura’ con un’efficienza sempre crescente. Tuttavia, l’utilizzo efficace delle nuove opportunità richiede non solo conoscenze e strumenti tecnici, ma anche un nuovo approccio progettuale focalizzato sulla possibile divergenza delle esigenze, piuttosto che sulla loro convergenza in gruppi di utenti. Nello specifico, si propone un metodo di sviluppo concettuale praticabile utilizzando uno strumento ‘canvas’ (rilasciato con linee guida) che aiuta il progettista a riflettere su una serie di fattori che potrebbero sostenere il successo di un prodotto personalizzabile.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Di Lucchio_Design per la post-industria_2018.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
279.52 kB
Formato
Adobe PDF
|
279.52 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.