I capi di Stato e di governo dei 28 Stati membri dell’Unione europea sono convenuti a Bruxelles il 28 giugno scorso per esaminare un insieme di tematiche, tra le quali gli aspetti relativi ai flussi migratori che incombono alle frontiere esterne dell’UE hanno avuto, rispetto ad altri argomenti trattati, il maggior impatto mediatico. Come risulterà dall’analisi delle conclusioni adottate all’esito del Consiglio europeo, il compromesso raggiunto al termine del defatigante negoziato notturno, terminato alle 4.50 del 29 giugno, sembra particolarmente modesto, soprattutto se letto alla luce delle diverse aspettative che una serie di tonitruanti dichiarazioni di leader politici nostrani, e non solo, avevano fatto immaginare all’opinione pubblica.
'Avanti piano, quasi indietro': considerazioni sui risultati del Consiglio europeo del 28-29 giugno 2018 in materia di immigrazione / CURTI GIALDINO, Carlo. - In: FEDERALISMI.IT. - ISSN 1826-3534. - ELETTRONICO. - (2018), pp. 2-20.
'Avanti piano, quasi indietro': considerazioni sui risultati del Consiglio europeo del 28-29 giugno 2018 in materia di immigrazione
carlo curti gialdino
2018
Abstract
I capi di Stato e di governo dei 28 Stati membri dell’Unione europea sono convenuti a Bruxelles il 28 giugno scorso per esaminare un insieme di tematiche, tra le quali gli aspetti relativi ai flussi migratori che incombono alle frontiere esterne dell’UE hanno avuto, rispetto ad altri argomenti trattati, il maggior impatto mediatico. Come risulterà dall’analisi delle conclusioni adottate all’esito del Consiglio europeo, il compromesso raggiunto al termine del defatigante negoziato notturno, terminato alle 4.50 del 29 giugno, sembra particolarmente modesto, soprattutto se letto alla luce delle diverse aspettative che una serie di tonitruanti dichiarazioni di leader politici nostrani, e non solo, avevano fatto immaginare all’opinione pubblica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
EDITORIALE_05072018190534.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
363.33 kB
Formato
Adobe PDF
|
363.33 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.