L'articolo commenta in chiave critica i presupposti economici e istituzionali dell'ipotesi di costituzione di una macroregione dell'Italia centrale realizzata mediante il semplice accorpamento delle attuali regioni di Toscana, Umbria e Marche. In particolare, anche sulla scorta degli insegnamenti derivanti dalla letteratura recente di urban economics, si pone in evidenza che i centri di sviluppo economico sono attualmente le città e che, pertanto, il riordino istituzionale e amministrativo dovrebbe avere come riferimento privilegiato le caratteristiche e le potenzialità dei centri urbani piuttosto che quelli delle attuali regioni amministrative. Con riferimento all'Umbria, le economie dei due capoluoghi provinciali risultano caratterizzate in termini molto diversificati così da rischiare di essere depotenziate in termini di sviluppo dall'ipotesi considerata.
L'abbraccio soffocante / Croce, Giuseppe. - In: PASSAGGI. - ISSN 2464-9627. - STAMPA. - 2:(2016), pp. 111-121.
L'abbraccio soffocante
Croce, Giuseppe
2016
Abstract
L'articolo commenta in chiave critica i presupposti economici e istituzionali dell'ipotesi di costituzione di una macroregione dell'Italia centrale realizzata mediante il semplice accorpamento delle attuali regioni di Toscana, Umbria e Marche. In particolare, anche sulla scorta degli insegnamenti derivanti dalla letteratura recente di urban economics, si pone in evidenza che i centri di sviluppo economico sono attualmente le città e che, pertanto, il riordino istituzionale e amministrativo dovrebbe avere come riferimento privilegiato le caratteristiche e le potenzialità dei centri urbani piuttosto che quelli delle attuali regioni amministrative. Con riferimento all'Umbria, le economie dei due capoluoghi provinciali risultano caratterizzate in termini molto diversificati così da rischiare di essere depotenziate in termini di sviluppo dall'ipotesi considerata.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Croce_Abbraccio_2016.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
254.88 kB
Formato
Adobe PDF
|
254.88 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.