L’idea di conservare la memoria del Poeta, scomparso a Roma il 5 luglio del 2016, attraverso la designazione della sua dimora romana in un luogo dedicato alla poesia, è della figlia Marta Manca Zeichen ed è stata rilanciata in ambito universitario attraverso un seminario di progettazione organizzato dal Dipartimento di Architettura e Progetto DiAP e dal Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura DSDRA della Facoltà di Architettura della Sapienza di Roma.
Per una casa della poesia / Marcoaldi, Paolo. - In: L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI. - ISSN 0579-4900. - STAMPA. - 462(2018), pp. 119-120.
Per una casa della poesia
Marcoaldi, Paolo
2018
Abstract
L’idea di conservare la memoria del Poeta, scomparso a Roma il 5 luglio del 2016, attraverso la designazione della sua dimora romana in un luogo dedicato alla poesia, è della figlia Marta Manca Zeichen ed è stata rilanciata in ambito universitario attraverso un seminario di progettazione organizzato dal Dipartimento di Architettura e Progetto DiAP e dal Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura DSDRA della Facoltà di Architettura della Sapienza di Roma.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Marcoaldi_casa-poesia_2018.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.14 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.