Grazie ad una ricerca di tipo storico-archivistico, un pesce fossile, che fu citato nel catalogo del “Museum Kircherianum” dal Bonanni nel 1709, è stato individuato tra il materiale privo di cartellino, conservato nel Museo di Paleontologia dell’Università di Roma “La Sapienza”. Tale reperto riveste una notevole importanza storica in quanto, ai primi del settecento, fu donato dalla famiglia dei baroni von Twickel a Papa Clemente XI.

Il pesce fossile donato a Papa Clemente XI / Manni, Riccardo Pier Celestino. - In: GEOLOGICA ROMANA. - ISSN 0435-3927. - STAMPA. - 41:Terza Serie(2008), pp. 87-93.

Il pesce fossile donato a Papa Clemente XI

MANNI, Riccardo Pier Celestino
2008

Abstract

Grazie ad una ricerca di tipo storico-archivistico, un pesce fossile, che fu citato nel catalogo del “Museum Kircherianum” dal Bonanni nel 1709, è stato individuato tra il materiale privo di cartellino, conservato nel Museo di Paleontologia dell’Università di Roma “La Sapienza”. Tale reperto riveste una notevole importanza storica in quanto, ai primi del settecento, fu donato dalla famiglia dei baroni von Twickel a Papa Clemente XI.
2008
Clemente XI; Museo kircheriano; Museo di paleontologia di Roma; Istieus grandis
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Il pesce fossile donato a Papa Clemente XI / Manni, Riccardo Pier Celestino. - In: GEOLOGICA ROMANA. - ISSN 0435-3927. - STAMPA. - 41:Terza Serie(2008), pp. 87-93.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/113759
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact