Il contributo rappresenta un’indagine critica sullo stato attuale della ricerca sul vetro e sulla gamma di offerte innovative che l’industria sta studiando, valutandole in relazione alle possibilità di applicazione che esse potranno avere nel prossimo futuro in campo architettonico. In effetti gli involucri edilizi, diversamente dal passato, risultano oggi in grado di controllare dinamicamente i flussi energetici, governandoli in funzione di due principali obiettivi: ottimizzare gli aspetti esigenziali di comfort interno, e massimizzare i requisiti prestazionali relativamente alla riduzione del consumo delle diverse forme di energia e in genere all’aumento del rendimento e dell’efficienza ecologica ed energetica degli edifici.

Tecniche e materiali innovativi/ecocompatibili per il controllo delle chiusure trasparenti / Tucci, Fabrizio. - In: IL PROGETTO SOSTENIBILE. - ISSN 1974-3327. - STAMPA. - n°10-11 giugno-settembre 2006:(2006), pp. 76-85.

Tecniche e materiali innovativi/ecocompatibili per il controllo delle chiusure trasparenti

TUCCI, Fabrizio
2006

Abstract

Il contributo rappresenta un’indagine critica sullo stato attuale della ricerca sul vetro e sulla gamma di offerte innovative che l’industria sta studiando, valutandole in relazione alle possibilità di applicazione che esse potranno avere nel prossimo futuro in campo architettonico. In effetti gli involucri edilizi, diversamente dal passato, risultano oggi in grado di controllare dinamicamente i flussi energetici, governandoli in funzione di due principali obiettivi: ottimizzare gli aspetti esigenziali di comfort interno, e massimizzare i requisiti prestazionali relativamente alla riduzione del consumo delle diverse forme di energia e in genere all’aumento del rendimento e dell’efficienza ecologica ed energetica degli edifici.
2006
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Tecniche e materiali innovativi/ecocompatibili per il controllo delle chiusure trasparenti / Tucci, Fabrizio. - In: IL PROGETTO SOSTENIBILE. - ISSN 1974-3327. - STAMPA. - n°10-11 giugno-settembre 2006:(2006), pp. 76-85.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/113365
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact