Nel volume vengono approfondite la formazione culturale e la prima produzione artistica di Alberto Savinio e Giorgio de Chirico a Milano e Firenze dalla primavera del 1909 al 1911 attraverso le richieste di lettura avanzate alla Biblioteca Braidense di Milano e alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze, rintracciate nei registri manoscritti di consultazione e prestito delle due biblioteche.
Nicol M. Mocchi, La cultura dei fratelli de Chirico agli albori dell’arte metafisica. Milano e Firenze 1909-1911, con uno scritto di Paolo Baldacci, Milano, Scalpendi, 2017, 159 pp. (Archivio dell’arte metafisica. Saggi e studi, 2) / Toschi, Alessandra. - In: NUOVI ANNALI DELLA SCUOLA SPECIALE PER ARCHIVISTI E BIBLIOTECARI. - ISSN 1122-0775. - STAMPA. - 31:(2017), pp. 393-395.
Nicol M. Mocchi, La cultura dei fratelli de Chirico agli albori dell’arte metafisica. Milano e Firenze 1909-1911, con uno scritto di Paolo Baldacci, Milano, Scalpendi, 2017, 159 pp. (Archivio dell’arte metafisica. Saggi e studi, 2)
TOSCHI, ALESSANDRA
2017
Abstract
Nel volume vengono approfondite la formazione culturale e la prima produzione artistica di Alberto Savinio e Giorgio de Chirico a Milano e Firenze dalla primavera del 1909 al 1911 attraverso le richieste di lettura avanzate alla Biblioteca Braidense di Milano e alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze, rintracciate nei registri manoscritti di consultazione e prestito delle due biblioteche.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.