L’articolo ripercorre per sommi capi, anche grazie alla pubblica- zione di alcune lettere inedite e il supporto di documenti d’archivio, la collaborazione e il rapporto di amicizia tra Gerardo Guerrieri, Paolo Grassi e Giorgio Strehler. Guerrieri, oltre che riferimento imprescin- dibile per Grassi e Strehler nella scelta di testi del repertorio ameri- cano, e non solo americano, fu almeno fino a metà anni Cinquanta tra i più attivi consulenti culturali del Piccolo Teatro di Milano, rico- prendo in certi casi funzioni probabilmente assimilabili a quelle di dramaturg.
Paolo Grassi, Giorgio Strehler e Gerardo Guerrieri, primo "dramaturg" del Piccolo Teatro? / Locatelli, Stefano. - In: BIBLIOTECA TEATRALE. - ISSN 0045-1959. - STAMPA. - nn. 123-124, luglio-dicembre 2017 (ma 2018)(2018), pp. 185-229.
Paolo Grassi, Giorgio Strehler e Gerardo Guerrieri, primo "dramaturg" del Piccolo Teatro?
LOCATELLI, STEFANO
2018
Abstract
L’articolo ripercorre per sommi capi, anche grazie alla pubblica- zione di alcune lettere inedite e il supporto di documenti d’archivio, la collaborazione e il rapporto di amicizia tra Gerardo Guerrieri, Paolo Grassi e Giorgio Strehler. Guerrieri, oltre che riferimento imprescin- dibile per Grassi e Strehler nella scelta di testi del repertorio ameri- cano, e non solo americano, fu almeno fino a metà anni Cinquanta tra i più attivi consulenti culturali del Piccolo Teatro di Milano, rico- prendo in certi casi funzioni probabilmente assimilabili a quelle di dramaturg.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Locatelli_BT-123-124- Guerrieri_2017.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.72 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.72 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.