A partire dal volume di Daniela Lefèvre-Novaro, Du massif de l’Ida aux pentes du Mont Diktè. Peuples, territoires et communautés en Messara (Crète) du XIIIe au VIIe siècle av. J.-C., Paris 2014, si discutono gli sviluppi storici di un'area molto significativa dell'isola di Creta nel momento del passaggio dal sistema palaziale minoico a quello in cui si formano le poleis, quindi dalla tarda età del bronzo ai primi secoli di quella del ferro.

La Messara, una pianura cretese fra la fine dell’età del bronzo e l’età arcaica (XIII-VII secolo a. C.), ovvero sulle origini delle poleis a Creta. Riflessioni storiche su un libro recente / Guizzi, F.. - In: RIVISTA DI FILOLOGIA E DI ISTRUZIONE CLASSICA. - ISSN 0035-6220. - 146:(2018), pp. 250-261.

La Messara, una pianura cretese fra la fine dell’età del bronzo e l’età arcaica (XIII-VII secolo a. C.), ovvero sulle origini delle poleis a Creta. Riflessioni storiche su un libro recente

Guizzi F.
2018

Abstract

A partire dal volume di Daniela Lefèvre-Novaro, Du massif de l’Ida aux pentes du Mont Diktè. Peuples, territoires et communautés en Messara (Crète) du XIIIe au VIIe siècle av. J.-C., Paris 2014, si discutono gli sviluppi storici di un'area molto significativa dell'isola di Creta nel momento del passaggio dal sistema palaziale minoico a quello in cui si formano le poleis, quindi dalla tarda età del bronzo ai primi secoli di quella del ferro.
2018
creta; età del bronzo; età arcaica; messarà; storia greca arcaica
01 Pubblicazione su rivista::01g Articolo di rassegna (Review)
La Messara, una pianura cretese fra la fine dell’età del bronzo e l’età arcaica (XIII-VII secolo a. C.), ovvero sulle origini delle poleis a Creta. Riflessioni storiche su un libro recente / Guizzi, F.. - In: RIVISTA DI FILOLOGIA E DI ISTRUZIONE CLASSICA. - ISSN 0035-6220. - 146:(2018), pp. 250-261.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Guizzi_Messara_2018.pdf

Open Access dal 01/08/2021

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 190.85 kB
Formato Adobe PDF
190.85 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1129237
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact