The paper wants to give some juridical reflections concerning the international terrorism
Sommario: §1. Verso una definizione di terrorismo. §2. Tipologia del terrorismo e nuovo terrorismo: l’“esempio” di al- Qā’ida. §3. Fondamentalismo, neofondamentalismo islamico contemporaneo, terrorismo e globalizzazione. §4. L’esercizio della violenza in nome della religione. §5. L’11 settembre 2001: conseguenze politiche. §6. L’approccio giuridico al fenomeno del terrorismo internazionale e la risposta europea. §7. La legge islamica di fronte al terrorismo: prospettive filosofiche diverse. §8. L’11 settembre 2001: ritualizzazione giuridico-religiosa di una strage. §9. Cenni sulle linee guida sulla recente legislazione italiana relativa al “terrorismo internazionale”
Materiali per un dibattito sul fenomeno terroristico internazionale con particolare riferimento a quello islamico / Sacco, Leonardo. - In: IURA ORIENTALIA. - ISSN 1828-1788. - ELETTRONICO. - 2/2006:(2006), pp. 141-166.
Materiali per un dibattito sul fenomeno terroristico internazionale con particolare riferimento a quello islamico
Sacco, Leonardo
2006
Abstract
The paper wants to give some juridical reflections concerning the international terrorismFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sacco_Materiali-dibattito_2006.PDF
accesso aperto
Note: http://www.iuraorientalia.net/IO/IO_02_2006/IV_06_sacco.pdf
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
272.84 kB
Formato
Adobe PDF
|
272.84 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.