L’immissione in vasca di colmata è una delle principali e più efficienti opzioni di gestione dei materiali di dragaggio. Quando vengono impiegate draghe aspiranti-refluenti, il terreno viene immesso in vasca ad alti rapporti volumetrici acqua:solido e subisce poi significative variazioni di stato, delle proprietà meccaniche e di permeabilità. Nella nota, con riferimento alla vasca di colmata di Gaeta (LT), si illustrano due strategie di modellazione numerica messe a punto impiegando codici di calcolo di diversa complessità per simulare le peculiarità di questa classe di problemi al finito. I risultati ottenuti mostrano che, anche utilizzando un modello semplice, formulare oculatamente le ipotesi necessarie alla modellazione e identificare correttamente le condizioni di carico permette di descrivere i fenomeni in modo ingegneristicamente soddisfacente.

Modellazione numerica dei processi di consolidazione dei fanghi di dragaggio nella vasca di colmata di Gaeta / DE LILLIS, Armando; Rotisciani, Giada M.; Miliziano, Salvatore. - ELETTRONICO. - (2018), pp. 1212-1234. (Intervento presentato al convegno Incontro Annuale dei Ricercatori di Geotecnica 2018 tenutosi a Genova).

Modellazione numerica dei processi di consolidazione dei fanghi di dragaggio nella vasca di colmata di Gaeta

Armando de Lillis;Giada M. Rotisciani;Salvatore Miliziano
2018

Abstract

L’immissione in vasca di colmata è una delle principali e più efficienti opzioni di gestione dei materiali di dragaggio. Quando vengono impiegate draghe aspiranti-refluenti, il terreno viene immesso in vasca ad alti rapporti volumetrici acqua:solido e subisce poi significative variazioni di stato, delle proprietà meccaniche e di permeabilità. Nella nota, con riferimento alla vasca di colmata di Gaeta (LT), si illustrano due strategie di modellazione numerica messe a punto impiegando codici di calcolo di diversa complessità per simulare le peculiarità di questa classe di problemi al finito. I risultati ottenuti mostrano che, anche utilizzando un modello semplice, formulare oculatamente le ipotesi necessarie alla modellazione e identificare correttamente le condizioni di carico permette di descrivere i fenomeni in modo ingegneristicamente soddisfacente.
2018
Incontro Annuale dei Ricercatori di Geotecnica 2018
dragaggio, vasche di colmata, vacuum consolidation, consolidazione, grandi deformazioni, modellazione
04 Pubblicazione in atti di convegno::04b Atto di convegno in volume
Modellazione numerica dei processi di consolidazione dei fanghi di dragaggio nella vasca di colmata di Gaeta / DE LILLIS, Armando; Rotisciani, Giada M.; Miliziano, Salvatore. - ELETTRONICO. - (2018), pp. 1212-1234. (Intervento presentato al convegno Incontro Annuale dei Ricercatori di Geotecnica 2018 tenutosi a Genova).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
deLillis_Modellazione_2017.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 796.42 kB
Formato Adobe PDF
796.42 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1125246
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact