Il percorso di formazione dell'autore verso le discipline etno-antropologiche iniziato nell'Istituto di Etnologia di Roma, diretto da Vinigi L. Grottanelli con la presenza di Italo Signorini e Carla Rocchi. Il passaggio poi al Dipartimento di Studi glottoantropologici diretto da Giorgio R. Cardona. E infine la più recente formazione con Luigi M. Lombardi satriani, Alberto Sobrero e Laura Faranda.
Autobiografia / Rita, Carla Maria. - In: LA RICERCA FOLKLORICA. - ISSN 0391-9099. - STAMPA. - 72:(2017), pp. 152-153.
Autobiografia
Carla Maria Rita
2017
Abstract
Il percorso di formazione dell'autore verso le discipline etno-antropologiche iniziato nell'Istituto di Etnologia di Roma, diretto da Vinigi L. Grottanelli con la presenza di Italo Signorini e Carla Rocchi. Il passaggio poi al Dipartimento di Studi glottoantropologici diretto da Giorgio R. Cardona. E infine la più recente formazione con Luigi M. Lombardi satriani, Alberto Sobrero e Laura Faranda.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Rita_Autobiografia_2017.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
96.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
96.72 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.