L'articolo intende investigare le pratiche retoriche sottrattive (work in regress) con le quali Samuel Beckett ha trasferito l'ambientazione delle sue opere in uno spazio mentale e intracranico.
«Ça doit être dans la tête». Lo spazio nascosto di Samuel Beckett / Gennaro, Tommaso. - STAMPA. - (2016), pp. 299-312. (Intervento presentato al convegno Latenza. Preterizioni, reticenze e silenzi del testo tenutosi a Bressanone nel 9-12 luglio 2015).
«Ça doit être dans la tête». Lo spazio nascosto di Samuel Beckett
GENNARO, TOMMASO
2016
Abstract
L'articolo intende investigare le pratiche retoriche sottrattive (work in regress) con le quali Samuel Beckett ha trasferito l'ambientazione delle sue opere in uno spazio mentale e intracranico.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.