Il saggio fa il punto sull’interpretazione giurisprudenziale dell’art. 72, comma 11, D.L. n. 112/2008, oggetto - in soli sei anni - di ben cinque modifiche legislative. Il contenzioso si incentra su due principali questioni: la necessità o meno, in capo alla pubblica amministrazione, di motivare il licenziamento del dipendente che ha maturato la massima anzianità contributiva per il pensionamento anticipato; e la conformità di questa disciplina al principio di non discriminazione in base all’età, sancito dalla Dir. 2000/78/CE e dal D.Lgs. n. 216/2003, di quella attuativo.
Risoluzione per anzianità nella P.A., tra obbligo motivazionale e divieto di discriminazione per età / Bozzao, Paola. - In: IL LAVORO NELLA GIURISPRUDENZA. - ISSN 1591-4178. - STAMPA. - 5/2018(2018), pp. 481-494.
Risoluzione per anzianità nella P.A., tra obbligo motivazionale e divieto di discriminazione per età
Paola BOZZAO
2018
Abstract
Il saggio fa il punto sull’interpretazione giurisprudenziale dell’art. 72, comma 11, D.L. n. 112/2008, oggetto - in soli sei anni - di ben cinque modifiche legislative. Il contenzioso si incentra su due principali questioni: la necessità o meno, in capo alla pubblica amministrazione, di motivare il licenziamento del dipendente che ha maturato la massima anzianità contributiva per il pensionamento anticipato; e la conformità di questa disciplina al principio di non discriminazione in base all’età, sancito dalla Dir. 2000/78/CE e dal D.Lgs. n. 216/2003, di quella attuativo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bozzao da LAGI_ 5_2018.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
303.27 kB
Formato
Adobe PDF
|
303.27 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.