Il saggio analizza il d.lgs. n. 565 del 1996, attuativo della delega contenuta nell'art. 2, comma 33, della legge 8 agosto 1995, n. 335, il Governo è stato delegato ad emanare norme per la revisione della disciplina della gestione “Mutualità pensioni”, istituita presso l’Istituto nazionale della previdenza sociale dalla legge 5 marzo 1963, n. 389, al fine di armonizzare i principi e le modalità operative di funzionamento della predetta gestione autonoma alle linee direttrici fissate dalla legge di riforma del sistema pensionistico.
La pensione alle casalinghe: forma previdenziale o modello assicurativo? / Bozzao, Paola. - In: DIRITTO E PRATICA DEL LAVORO. - ISSN 1591-2132. - STAMPA. - 50(1996), pp. 3577-3587.
La pensione alle casalinghe: forma previdenziale o modello assicurativo?
Paola BOZZAO
1996
Abstract
Il saggio analizza il d.lgs. n. 565 del 1996, attuativo della delega contenuta nell'art. 2, comma 33, della legge 8 agosto 1995, n. 335, il Governo è stato delegato ad emanare norme per la revisione della disciplina della gestione “Mutualità pensioni”, istituita presso l’Istituto nazionale della previdenza sociale dalla legge 5 marzo 1963, n. 389, al fine di armonizzare i principi e le modalità operative di funzionamento della predetta gestione autonoma alle linee direttrici fissate dalla legge di riforma del sistema pensionistico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DIRPRA4.DOC
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
46 kB
Formato
Microsoft Word
|
46 kB | Microsoft Word | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.