Il saggio analizza il d.lgs. n. 564 del 1996, con il quale il legislatore delegato ha provveduto a dare un prima attuazione all'art. 1,comma 39, l. n. 335/1995, in stretta ottemperanza ai principi ed i criteri direttivi individuati da una delega incentrata in via primaria sulla contribuzione figurativa per i casi di malattia, maternità ed aspettativa per cariche sindacali e, in via secondaria, sulla previsione di una copertura assicurativa per i periodi di interruzione o sospensione del rapporto di lavoro consentiti da specifiche norme di legge, nonché per i casi di inserimento lavorativo non comportanti obblighi contributivi.
Contribuzione figurativa, riscatto e prosecuzione volontaria: l’armonizzazione delle discipline / Bozzao, Paola. - In: DIRITTO E PRATICA DEL LAVORO. - ISSN 1591-2132. - STAMPA. - 49(1996), pp. 3491-3501.
Contribuzione figurativa, riscatto e prosecuzione volontaria: l’armonizzazione delle discipline
Paola BOZZAO
1996
Abstract
Il saggio analizza il d.lgs. n. 564 del 1996, con il quale il legislatore delegato ha provveduto a dare un prima attuazione all'art. 1,comma 39, l. n. 335/1995, in stretta ottemperanza ai principi ed i criteri direttivi individuati da una delega incentrata in via primaria sulla contribuzione figurativa per i casi di malattia, maternità ed aspettativa per cariche sindacali e, in via secondaria, sulla previsione di una copertura assicurativa per i periodi di interruzione o sospensione del rapporto di lavoro consentiti da specifiche norme di legge, nonché per i casi di inserimento lavorativo non comportanti obblighi contributivi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DIRPRA3.DOC
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
29.5 kB
Formato
Microsoft Word
|
29.5 kB | Microsoft Word | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.