Il contributo analizza in modo critico le principali figure giuridiche di limitazioni al diritto elettorale passivo inquadrate a partire dai principi sottesi alla forma di stato democratica e alla giurisprudenza della Corte costituzionale.
Stato democratico-costituzionale e limitazioni al diritto di elettorato passivo / Mandato, Marco. - In: DIKE KAI NOMOS. - ISSN 2239-0529. - STAMPA. - (2016), pp. 25-73.
Stato democratico-costituzionale e limitazioni al diritto di elettorato passivo
Mandato Marco
2016
Abstract
Il contributo analizza in modo critico le principali figure giuridiche di limitazioni al diritto elettorale passivo inquadrate a partire dai principi sottesi alla forma di stato democratica e alla giurisprudenza della Corte costituzionale.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DIKE KAI NOMOS_Stato democratico costituzionale e limitazioni al diritto di elettorato passivo.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.41 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.