The paper demonstrates that paragraph 20 of the l. 76/2016 does not mean that you can apply to people who have contracted a civil union the rules of the Civil Code, which are not expressly referred to by law. The first part of paragraph 20 creates rules prima facie applicable to persons civilly united, which have the same content of the rules that refer to the "marriage" or that contain the word "spouse", or equivalent. The applicability prima facie does not coincide, necessarily, with the final applicability, since it passes through the interpreter's estimation, namely the criteria and meta-criteria of applicability. The second part of paragraph 20 merely provides that the "creation of laws" mechanism (described in the first part) does not apply to the provisions of the Civil Code. It shows, therefore, that all the provisions of the Civil Code may be applied by analogy to persons civil united; also the overcoming art. 12 disp. leg. gen. and that every interpretation is analogical.

Il lavoro dimostra che il comma 20 della l. 76/ 2016 non impedisce che si possano applicare alle persone che hanno contratto unione civile le norme del Codice civile non espressamente richiamate dalla legge. La prima parte del comma 20 crea delle norme prima facie applicabili alle persone unite civilmente, di contenuto identico a quelle che si riferiscono al matrimonio o a quelle che contengono la parola coniuge o coniugi o altre equivalenti. L’applicabilità prima facie non coincide, necessariamente, con l’applicabilità conclusiva, dacché quest’ultima passa attraverso la valutazione dell’interprete, ossia dai criterî e meta-criterî di applicabilità. La seconda parte del comma 20 si limita a stabilire che il meccanismo normo-genetico (descritto nella prima parte) non si applica alle disposizioni del Codice civile. Si dimostra, dunque, non soltanto che tutte le disposizioni del Codice civile possono essere applicate analogicamente agli uniti civili, ma anche il superamento dell’art. 12 disp. leg. gen. e che ogni interpretazione è analogica.

Norme applicabili agli uniti civili ed effettività della tutela successoria / Barba, Vincenzo. - In: DIRITTO DELLE SUCCESSIONI E DELLA FAMIGLIA. - ISSN 2421-2407. - STAMPA. - (2018), pp. 13-50.

Norme applicabili agli uniti civili ed effettività della tutela successoria

BARBA, Vincenzo
2018

Abstract

The paper demonstrates that paragraph 20 of the l. 76/2016 does not mean that you can apply to people who have contracted a civil union the rules of the Civil Code, which are not expressly referred to by law. The first part of paragraph 20 creates rules prima facie applicable to persons civilly united, which have the same content of the rules that refer to the "marriage" or that contain the word "spouse", or equivalent. The applicability prima facie does not coincide, necessarily, with the final applicability, since it passes through the interpreter's estimation, namely the criteria and meta-criteria of applicability. The second part of paragraph 20 merely provides that the "creation of laws" mechanism (described in the first part) does not apply to the provisions of the Civil Code. It shows, therefore, that all the provisions of the Civil Code may be applied by analogy to persons civil united; also the overcoming art. 12 disp. leg. gen. and that every interpretation is analogical.
2018
Il lavoro dimostra che il comma 20 della l. 76/ 2016 non impedisce che si possano applicare alle persone che hanno contratto unione civile le norme del Codice civile non espressamente richiamate dalla legge. La prima parte del comma 20 crea delle norme prima facie applicabili alle persone unite civilmente, di contenuto identico a quelle che si riferiscono al matrimonio o a quelle che contengono la parola coniuge o coniugi o altre equivalenti. L’applicabilità prima facie non coincide, necessariamente, con l’applicabilità conclusiva, dacché quest’ultima passa attraverso la valutazione dell’interprete, ossia dai criterî e meta-criterî di applicabilità. La seconda parte del comma 20 si limita a stabilire che il meccanismo normo-genetico (descritto nella prima parte) non si applica alle disposizioni del Codice civile. Si dimostra, dunque, non soltanto che tutte le disposizioni del Codice civile possono essere applicate analogicamente agli uniti civili, ma anche il superamento dell’art. 12 disp. leg. gen. e che ogni interpretazione è analogica.
successione unione civile adozione matrimonio eredità testamento analogia
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Norme applicabili agli uniti civili ed effettività della tutela successoria / Barba, Vincenzo. - In: DIRITTO DELLE SUCCESSIONI E DELLA FAMIGLIA. - ISSN 2421-2407. - STAMPA. - (2018), pp. 13-50.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Barba_ Norme_2018.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 221.91 kB
Formato Adobe PDF
221.91 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1112020
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact