In this paper we provide an updated review of the tetrapod footprint association discovered in the Bletterbach Gorge (Southern Alps, NE Italy) from the ‘70s. We provide global-scale analysis integrating paleontological and climatic data highlight the importance of the Bletterbach ichnoassociation as key reference for low-latitude terrestrial ecosystems during the Lopingian (Late Permian). Our results provide evidence for a tight correlation between the distribution of the main herbivorous tetrapod clades (dicynodonts, pareiasaurs, captorhinids) and the latitudinal climatic zonation.
In questo articolo viene proposta un’analisi aggiornata dell’associazione a impronte di tetrapodi rinvenuta a partire dagli anni ’70 del secolo scorso presso la Gola del Bletterbach (Alpi meridionali, Italia nord-orientale) e una sua contestualizzazione su scala globale basata sull’integrazione di dati paleontologici e climatici. Lo studio evidenzia l’importanza dell’associazione a tetrapodi del Bletterbach quale record eccezionale di un ecosistema terrestre di bassa latitudine durante il Lopingiano (Permiano superiore). I risultati dell’analisi a scala ecosistemica forniscono inoltre evidenza di una forte correlazione tra la distribuzione dei principali cladi di tetrapodi erbivori (dicinodonti, pareiasauri, captorinidi) e la zonazione climatica latitudinale.
L’icnoassociazione a tetrapodi del Bletterbach (Trentino Alto-Adige) e le sue relazioni con gli ecosistemi terrestri di fine Permiano / Bernardi, Massimo; Petti, FABIO MASSIMO; Citton, Paolo; Romano, Marco. - In: GEO.ALP. - ISSN 1824-7741. - STAMPA. - 14:(2017), pp. 63-83.
L’icnoassociazione a tetrapodi del Bletterbach (Trentino Alto-Adige) e le sue relazioni con gli ecosistemi terrestri di fine Permiano
Fabio Massimo Petti;Paolo Citton;Marco Romano
2017
Abstract
In this paper we provide an updated review of the tetrapod footprint association discovered in the Bletterbach Gorge (Southern Alps, NE Italy) from the ‘70s. We provide global-scale analysis integrating paleontological and climatic data highlight the importance of the Bletterbach ichnoassociation as key reference for low-latitude terrestrial ecosystems during the Lopingian (Late Permian). Our results provide evidence for a tight correlation between the distribution of the main herbivorous tetrapod clades (dicynodonts, pareiasaurs, captorhinids) and the latitudinal climatic zonation.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bernardi_Icnoassociazione_2017.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
5.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.06 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.