I talent show sono forme di intrattenimento televisivo diffuse a partire dagli anni Duemila. Una delle più popolari tipologie di talent show è costituita dai cosiddetti talent show musicali: si tratta di spettacoli costruiti attorno alle performances canore dei concorrenti, il cui scopo è individuare una nuova pop star da lanciare nel mercato discografico. Diversi format (1) di talent show musicali sono stati ideati in diversi paesi negli ultimi quindici anni, e successivamente si sono diffusi in tutto il mondo. L’origine di questo tipo di prodotti è da ricercarsi in Gran Bretagna, dove nel 2001 è stato ideato il primo talent show musicale (Pop Idol) seguito nel 2004 dal format X Factor. Entrambi sono format di grande successo e diffusione, tuttora prodotti in diverse edizioni. L’obiettivo di questo articolo è porre l’accento sulla rilevanza dei talent show nel quadro di una riflessione in chiave geografica e territoriale sulla musica, attraverso un focus sulla circolazione dei format e sulle loro mutazioni e adattamenti.
Talenti locali, pubblico nazionale, format globale: X Factor Italia tra omologazione e adattamento / Coletti, Raffaella; DE ROSA, Simona. - ELETTRONICO. - (2016), pp. 235-247.
Talenti locali, pubblico nazionale, format globale: X Factor Italia tra omologazione e adattamento
Raffaella Coletti;Simona De Rosa
2016
Abstract
I talent show sono forme di intrattenimento televisivo diffuse a partire dagli anni Duemila. Una delle più popolari tipologie di talent show è costituita dai cosiddetti talent show musicali: si tratta di spettacoli costruiti attorno alle performances canore dei concorrenti, il cui scopo è individuare una nuova pop star da lanciare nel mercato discografico. Diversi format (1) di talent show musicali sono stati ideati in diversi paesi negli ultimi quindici anni, e successivamente si sono diffusi in tutto il mondo. L’origine di questo tipo di prodotti è da ricercarsi in Gran Bretagna, dove nel 2001 è stato ideato il primo talent show musicale (Pop Idol) seguito nel 2004 dal format X Factor. Entrambi sono format di grande successo e diffusione, tuttora prodotti in diverse edizioni. L’obiettivo di questo articolo è porre l’accento sulla rilevanza dei talent show nel quadro di una riflessione in chiave geografica e territoriale sulla musica, attraverso un focus sulla circolazione dei format e sulle loro mutazioni e adattamenti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Coletti_talenti-locali-XFactor_2016.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
466.49 kB
Formato
Adobe PDF
|
466.49 kB | Adobe PDF | |
Coletti_Frontespizio-Musica_2016.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
885.77 kB
Formato
Adobe PDF
|
885.77 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.