Il contributo si sofferma sulle leggi sul referendum di autodeterminazione e sulla transizione giuridica approvate dal Parlamento catalano, attraverso una serie di forzature procedurali, per portare a termine il processo indipendentista. Si sofferma, in particolare, sul contenuto "incostituzionale" di tali leggi e sui pronunciamenti del Tribunale costituzionale che ne ha decretato immediatamente la sospensione.
Referéndum, autodeterminaciò y transitorietat jurídica. La sfida delle istituzioni catalane alla “indissolubile unità della Nazione spagnola” / Frosina, Laura. - In: NOMOS. - ISSN 2279-7238. - ELETTRONICO. - 1:(2017), pp. 1-18.
Referéndum, autodeterminaciò y transitorietat jurídica. La sfida delle istituzioni catalane alla “indissolubile unità della Nazione spagnola”
FROSINA LAURA
2017
Abstract
Il contributo si sofferma sulle leggi sul referendum di autodeterminazione e sulla transizione giuridica approvate dal Parlamento catalano, attraverso una serie di forzature procedurali, per portare a termine il processo indipendentista. Si sofferma, in particolare, sul contenuto "incostituzionale" di tali leggi e sui pronunciamenti del Tribunale costituzionale che ne ha decretato immediatamente la sospensione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Frosina_Referéndum_2017.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
640.68 kB
Formato
Adobe PDF
|
640.68 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.