Nuove tracce per una biografia del senatore Giuseppe Aurelio Lauria (Napoli, 2/8/1805 – 18/8/1879) emergono dal ritrovamento di un manoscritto inedito. Lauria, già Commendatore dell’Ordine della Corona d’Italia, svolse la sua carriera negli uffici amministrativi del Regno delle due Sicilie e salì per distinti meriti fino alla carica di consigliere di Stato, che gli venne confermata dal Governo italiano dopo l’unione ad esso del Regno di Napoli. Tuttavia, finora poco si sapeva della sua formazione giovanile. Dopo dieci anni di ricerca intorno a una nobile famiglia del sud Italia, l’Autore di questo articolo ha scoperto l’esistenza di un diario di viaggio compiuto in Europa nel 1836 da chi lo scrisse – il giovane avvocato Alessandro Mazzàrio – e dal suo compagno di viaggio, appunto Lauria. Il manoscritto testimonia il raro caso di un viaggio fuori dagli schemi dell’era del Grand Tour: mentre i benestanti del nord Europei visitavano l’Italia, i due amici decidono di compiere un viaggio di sei mesi in Europa, quasi una rivincita culturale, tra cerimonie raffinate e colti aristocratici, amori fugaci annotati in un codice cifrato, serate nei teatri di Londra e Parigi, ma anche in musei, chiese, sale dei parlamenti e lezioni universitarie, con un occhio allo sviluppo industriale e sociale di ogni Paese.

Un senatore al grand tour: Giuseppe Aurelio Lauria nel manoscritto ottocentesco di Mazzàrio / Fragale, Luca. - In: BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA. - ISSN 1121-7820. - STAMPA. - X:XIII(2017), pp. 303-321.

Un senatore al grand tour: Giuseppe Aurelio Lauria nel manoscritto ottocentesco di Mazzàrio

Fragale, Luca
2017

Abstract

Nuove tracce per una biografia del senatore Giuseppe Aurelio Lauria (Napoli, 2/8/1805 – 18/8/1879) emergono dal ritrovamento di un manoscritto inedito. Lauria, già Commendatore dell’Ordine della Corona d’Italia, svolse la sua carriera negli uffici amministrativi del Regno delle due Sicilie e salì per distinti meriti fino alla carica di consigliere di Stato, che gli venne confermata dal Governo italiano dopo l’unione ad esso del Regno di Napoli. Tuttavia, finora poco si sapeva della sua formazione giovanile. Dopo dieci anni di ricerca intorno a una nobile famiglia del sud Italia, l’Autore di questo articolo ha scoperto l’esistenza di un diario di viaggio compiuto in Europa nel 1836 da chi lo scrisse – il giovane avvocato Alessandro Mazzàrio – e dal suo compagno di viaggio, appunto Lauria. Il manoscritto testimonia il raro caso di un viaggio fuori dagli schemi dell’era del Grand Tour: mentre i benestanti del nord Europei visitavano l’Italia, i due amici decidono di compiere un viaggio di sei mesi in Europa, quasi una rivincita culturale, tra cerimonie raffinate e colti aristocratici, amori fugaci annotati in un codice cifrato, serate nei teatri di Londra e Parigi, ma anche in musei, chiese, sale dei parlamenti e lezioni universitarie, con un occhio allo sviluppo industriale e sociale di ogni Paese.
2017
grand tour; giuseppe aurelio lauria; senatori
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Un senatore al grand tour: Giuseppe Aurelio Lauria nel manoscritto ottocentesco di Mazzàrio / Fragale, Luca. - In: BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA. - ISSN 1121-7820. - STAMPA. - X:XIII(2017), pp. 303-321.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Fragale_Giuseppe-Aurelio-Lauria_2017.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.94 MB
Formato Adobe PDF
1.94 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1085229
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact