Il contributo ricostruisce le principali riforme della governance economico-finanziaria che hanno interessato l'Unione europea. Si soffema, in particolare, sui meccanismi europei di sostegno finanziario (MES), sulle riforme volte a rafforzare il coordinamento e la sorveglianza delle politiche economiche e di bilancio degli Stati membri, e sui progressi compiuti dall'Unione bancaria. Il saggio si conclude con un'analisi della relazione dei cinque presidenti e delle prospettive di riforma dell'unione economica e monetaria.
Reformas en la gobernanza e incertidumbres en la culminación de la Unión económica y monetaria / Frosina, Laura. - In: REVISTA DE DERECHO CONSTITUCIONAL EUROPEO. - ISSN 1697-7890. - ELETTRONICO. - 25:(2016), pp. 1-25.
Reformas en la gobernanza e incertidumbres en la culminación de la Unión económica y monetaria
FROSINA LAURA
2016
Abstract
Il contributo ricostruisce le principali riforme della governance economico-finanziaria che hanno interessato l'Unione europea. Si soffema, in particolare, sui meccanismi europei di sostegno finanziario (MES), sulle riforme volte a rafforzare il coordinamento e la sorveglianza delle politiche economiche e di bilancio degli Stati membri, e sui progressi compiuti dall'Unione bancaria. Il saggio si conclude con un'analisi della relazione dei cinque presidenti e delle prospettive di riforma dell'unione economica e monetaria.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ALLEGATO 12 .pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
303.75 kB
Formato
Adobe PDF
|
303.75 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.