The research aims to see how the requests issued by the OECD, UNESCO and European Union with respect to the school, intended as a place of training in social life, are applied with respect to the development of leadership attitudes. The educational program of the school has been compared with that of Scouting, to study the impact of these two educational contexts on the leadership model of the adolescents. For this purpose, we used two instruments: the first designed to measure the attitudes and values of leadership expressed by the students, the second aimed to identify through the perceptions of adolescents the characteristics of the two educational settings. To measure the attitudes of leadership, we used the Socially Responsible Leadership Scale (SRLS) (Tyree, 1998; Appel-Silbaugh, 2005; Dugan, 2006), translated and used for the first time in Italy. The instrument of Educational Context Perception (ECPQ) of the Environment was inspired to the Culture Questionnaire dimensions of the Global Leadership and Organizational Behavior Effectiveness Research (GLOBE) (House, 2004), which have been revised on the basis of factor analysis of the collected data. The questionnaires have been submitted to 600 students and 231 scouts, enrolled in upper secondary schools in Rome. In this article, are described the characteristics of both instruments and presented the results concerning the differences between scouts and students in their perception of the classroom or scout group environment and in their development of leadership attitudes. The analyzes indicate statistically significant differences in favor of adolescents scout, relating to both the environment perception and the development of leadership attitudes.

La ricerca si interessa di sapere come le richieste emesse dall’OCSE, UNESCO e Unione Europea rispetto alla scuola, intesa come luogo di formazione alla vita sociale, vengono applicate rispetto allo sviluppo di atteggiamenti di leadership. È stato scelto di confrontare la proposta educativa della scuola con quella dello scautismo per studiare l’impatto di questi due ambienti educativi sul modello di leadership degli adolescenti. Per questo scopo sono stati utilizzati due strumenti, il primo volto a misurare gli atteggiamenti e i valori di leadership espressi dai ragazzi, il secondo volto a cogliere attraverso le percezioni dei ragazzi le caratteristiche dei due contesti educativi. Come strumento per la misura degli atteggiamenti di leadership è stata utilizzata la Socially Responsible Leadership Scale (SRLS) (Tyree, 1998; Appel-Silbaugh, 2005; Dugan, 2006), tradotta e utilizzata per la prima volta in Italia. Lo strumento di Percezione del contesto Educativo (ECPQ) è stato ispirato alle dimensioni del Culture Questionaire della Global Leadership and Organizational Behavior Effectiveness research (GLOBE) (House, 2004) e sono state rielaborate sulla base dell’analisi fattoriale dei dati rilevati. I questionari sono stati somministrati a 600 studenti e 231 scout, iscritti al biennio della scuola secondaria di secondo grado a Roma. Nel presente articolo vengono descritte le caratteristiche dei due strumenti e presentati i risultati relativi alle differenze tra scout e studenti nella loro percezione del contesto classe o gruppo scout e nel loro sviluppo di atteggiamenti di leadership. Le analisi indicano differenze statisticamente significative a favore degli adolescenti scout per quanto riguarda sia la percezione del contesto sia lo sviluppo di atteggiamenti di leadership.

La misura degli atteggiamenti di leadership degli adolescenti in due contesti educativi: scuola e scautismo / RUBAT DU MERAC, EMILIANE ELIZABETH MARIE. - In: GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA. - ISSN 2038-9736. - STAMPA. - 11:(2013), pp. 95-111.

La misura degli atteggiamenti di leadership degli adolescenti in due contesti educativi: scuola e scautismo.

Emiliane Rubat du Mérac
2013

Abstract

The research aims to see how the requests issued by the OECD, UNESCO and European Union with respect to the school, intended as a place of training in social life, are applied with respect to the development of leadership attitudes. The educational program of the school has been compared with that of Scouting, to study the impact of these two educational contexts on the leadership model of the adolescents. For this purpose, we used two instruments: the first designed to measure the attitudes and values of leadership expressed by the students, the second aimed to identify through the perceptions of adolescents the characteristics of the two educational settings. To measure the attitudes of leadership, we used the Socially Responsible Leadership Scale (SRLS) (Tyree, 1998; Appel-Silbaugh, 2005; Dugan, 2006), translated and used for the first time in Italy. The instrument of Educational Context Perception (ECPQ) of the Environment was inspired to the Culture Questionnaire dimensions of the Global Leadership and Organizational Behavior Effectiveness Research (GLOBE) (House, 2004), which have been revised on the basis of factor analysis of the collected data. The questionnaires have been submitted to 600 students and 231 scouts, enrolled in upper secondary schools in Rome. In this article, are described the characteristics of both instruments and presented the results concerning the differences between scouts and students in their perception of the classroom or scout group environment and in their development of leadership attitudes. The analyzes indicate statistically significant differences in favor of adolescents scout, relating to both the environment perception and the development of leadership attitudes.
2013
La ricerca si interessa di sapere come le richieste emesse dall’OCSE, UNESCO e Unione Europea rispetto alla scuola, intesa come luogo di formazione alla vita sociale, vengono applicate rispetto allo sviluppo di atteggiamenti di leadership. È stato scelto di confrontare la proposta educativa della scuola con quella dello scautismo per studiare l’impatto di questi due ambienti educativi sul modello di leadership degli adolescenti. Per questo scopo sono stati utilizzati due strumenti, il primo volto a misurare gli atteggiamenti e i valori di leadership espressi dai ragazzi, il secondo volto a cogliere attraverso le percezioni dei ragazzi le caratteristiche dei due contesti educativi. Come strumento per la misura degli atteggiamenti di leadership è stata utilizzata la Socially Responsible Leadership Scale (SRLS) (Tyree, 1998; Appel-Silbaugh, 2005; Dugan, 2006), tradotta e utilizzata per la prima volta in Italia. Lo strumento di Percezione del contesto Educativo (ECPQ) è stato ispirato alle dimensioni del Culture Questionaire della Global Leadership and Organizational Behavior Effectiveness research (GLOBE) (House, 2004) e sono state rielaborate sulla base dell’analisi fattoriale dei dati rilevati. I questionari sono stati somministrati a 600 studenti e 231 scout, iscritti al biennio della scuola secondaria di secondo grado a Roma. Nel presente articolo vengono descritte le caratteristiche dei due strumenti e presentati i risultati relativi alle differenze tra scout e studenti nella loro percezione del contesto classe o gruppo scout e nel loro sviluppo di atteggiamenti di leadership. Le analisi indicano differenze statisticamente significative a favore degli adolescenti scout per quanto riguarda sia la percezione del contesto sia lo sviluppo di atteggiamenti di leadership.
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
La misura degli atteggiamenti di leadership degli adolescenti in due contesti educativi: scuola e scautismo / RUBAT DU MERAC, EMILIANE ELIZABETH MARIE. - In: GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA. - ISSN 2038-9736. - STAMPA. - 11:(2013), pp. 95-111.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1079006
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact