Il saggio ricostruisce le origini, le fasi costruttive, le trasformazioni nonché i restauri più recenti di un’importante emergenza architettonica del contado senese: il castello della Chiocciola, risalente presumibilmente al XIII secolo e più volte trasformato nel corso dei secoli. Lo studio si avvale oltre che di una ricerca storico-archivistica, dell’osservazione puntuale dei caratteri tipologici e costruttivi e di un rilievo metrico della fabbrica condotto direttamente dall’Autrice, integrando il metodo diretto con quello topografico e fotogrammetrico.
Il castello della Chiocciola sulla Montagnola senese. Adattamenti e restauri nel corso dei secoli / Docci, Marina. - In: QUADERNI DELL’ISTITUTO DI STORIA DELL’ARCHITETTURA. - ISSN 0485-4152. - STAMPA. - 44-50(2007), pp. 461-468.
Il castello della Chiocciola sulla Montagnola senese. Adattamenti e restauri nel corso dei secoli
DOCCI, Marina
2007
Abstract
Il saggio ricostruisce le origini, le fasi costruttive, le trasformazioni nonché i restauri più recenti di un’importante emergenza architettonica del contado senese: il castello della Chiocciola, risalente presumibilmente al XIII secolo e più volte trasformato nel corso dei secoli. Lo studio si avvale oltre che di una ricerca storico-archivistica, dell’osservazione puntuale dei caratteri tipologici e costruttivi e di un rilievo metrico della fabbrica condotto direttamente dall’Autrice, integrando il metodo diretto con quello topografico e fotogrammetrico.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.