Argomento del saggio è il monastero benedettino di Abbadia a Isola, fondato all'inizio dell'XI secolo dalla contessa di Staggia ed eretto lungo la via Fancigena, pochi chilometri a nord di Siena. Attraverso un rilievo diretto e fotogrammetrico del complesso monumentale, un'analisi delle sue caratteristiche costruttive, e un'indagine storica e archivistica, vengono ricostruite la storia e le trasformazioni dell'intero borgo, con particolare attenzione alla chiesa e al restauro da questa subito negli anni Cinquanta del Novecento. Il saggio è corredato da immagini storiche, grafici di rilievo e ricostruttivi redatti dall'autore e fotografie dello stato attuale.
Il Monastero dell'Isola: storia, architettura e restauri / Docci, Marina. - In: MISCELLANEA STORICA DELLA VALDELSA. - ISSN 0026-5888. - STAMPA. - CII, 1-2-3 (276-278)(1997), pp. 7-58.
Il Monastero dell'Isola: storia, architettura e restauri.
DOCCI, Marina
1997
Abstract
Argomento del saggio è il monastero benedettino di Abbadia a Isola, fondato all'inizio dell'XI secolo dalla contessa di Staggia ed eretto lungo la via Fancigena, pochi chilometri a nord di Siena. Attraverso un rilievo diretto e fotogrammetrico del complesso monumentale, un'analisi delle sue caratteristiche costruttive, e un'indagine storica e archivistica, vengono ricostruite la storia e le trasformazioni dell'intero borgo, con particolare attenzione alla chiesa e al restauro da questa subito negli anni Cinquanta del Novecento. Il saggio è corredato da immagini storiche, grafici di rilievo e ricostruttivi redatti dall'autore e fotografie dello stato attuale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.