I contributi degli studiosi di diritto comparato e le ricerche in atto nei Paesi di common law ci rendono avvertiti della necessità di evitare eccessive semplificazioni nell’uso del termine “precedent”, che viene naturale tradurre in italiano con ‘precedente’. Invero, l’assonanza linguistica e l’affinità delle funzioni porterebbero a sovrapporre l’antica tradizione inglese e statunitense alla più recente esperienza italiana. In questi anni è mutata completamente la concezione di nomofilachia, un tempo affidata solo ad una regola del tutto marginale dell’ordinamento giudiziario (art. 65 l. n. 12 del 1941) ed ora elevata a regola fondante della riforma del processo civile (ai sensi della l. n. 197 del 2016). Il che implica da un lato un avvicinamento del significato di “precedente” nei sistemi di common law con il precedente del sistema italiano, dall’altro una maggiore rigidità, in termini di ammissibilità del ricorso, di libertà di decisione del giudice di merito e di libertà di decisione della stessa Corte Suprema. Ciò al fine – primario – di ridurre dell’arretrato e di contenere il numero dei ricorsi per cassazione, e poi, ovviamente, per assicurare una maggiore coerenza nella interpretazione delle norme e quindi una maggiore certezza del diritto in termini di prevedibilità delle decisioni.

La regola del precedente e i suoi "falsi amici" / Alpa, G.. - In: CONTRATTO E IMPRESA. - ISSN 1123-5055. - STAMPA. - 33:4(2017), pp. 1073-1083.

La regola del precedente e i suoi "falsi amici"

G. ALPA
2017

Abstract

I contributi degli studiosi di diritto comparato e le ricerche in atto nei Paesi di common law ci rendono avvertiti della necessità di evitare eccessive semplificazioni nell’uso del termine “precedent”, che viene naturale tradurre in italiano con ‘precedente’. Invero, l’assonanza linguistica e l’affinità delle funzioni porterebbero a sovrapporre l’antica tradizione inglese e statunitense alla più recente esperienza italiana. In questi anni è mutata completamente la concezione di nomofilachia, un tempo affidata solo ad una regola del tutto marginale dell’ordinamento giudiziario (art. 65 l. n. 12 del 1941) ed ora elevata a regola fondante della riforma del processo civile (ai sensi della l. n. 197 del 2016). Il che implica da un lato un avvicinamento del significato di “precedente” nei sistemi di common law con il precedente del sistema italiano, dall’altro una maggiore rigidità, in termini di ammissibilità del ricorso, di libertà di decisione del giudice di merito e di libertà di decisione della stessa Corte Suprema. Ciò al fine – primario – di ridurre dell’arretrato e di contenere il numero dei ricorsi per cassazione, e poi, ovviamente, per assicurare una maggiore coerenza nella interpretazione delle norme e quindi una maggiore certezza del diritto in termini di prevedibilità delle decisioni.
2017
precedente; common law; italia; rule of law; case law system; giusrealisti
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
La regola del precedente e i suoi "falsi amici" / Alpa, G.. - In: CONTRATTO E IMPRESA. - ISSN 1123-5055. - STAMPA. - 33:4(2017), pp. 1073-1083.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Alpa_La-regola_2017.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 193.68 kB
Formato Adobe PDF
193.68 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1049774
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact