Il rapporto sintetizza i risultati dell’attività della Struttura di missione, fornendo in particolare: un quadro sistematico sul tema del miglioramento della sicurezza del patrimonio abitativo a fronte dei rischi di origine naturale e una “visione” delle modalità per affrontarlo; una ricognizione delle principali attività già in corso presso soggetti pubblici e privati, funzionali a questi obiettivi generali, per assicurarne la valorizzazione ed evitare ogni inutile duplicazione; un elenco di Piani d’azione prioritari, costruiti a legislazione e amministrazione ordinaria per assicurarne l’applicabilità sull’intero territorio nazionale, necessari per completare e raccordare le iniziative in atto.
Rapporto sulla Promozione della sicurezza dai Rischi naturali del Patrimonio abitativo / DE LEO, Daniela. - ELETTRONICO. - (2017), pp. 1-200.
Rapporto sulla Promozione della sicurezza dai Rischi naturali del Patrimonio abitativo
Daniela De LeoMembro del Collaboration Group
2017
Abstract
Il rapporto sintetizza i risultati dell’attività della Struttura di missione, fornendo in particolare: un quadro sistematico sul tema del miglioramento della sicurezza del patrimonio abitativo a fronte dei rischi di origine naturale e una “visione” delle modalità per affrontarlo; una ricognizione delle principali attività già in corso presso soggetti pubblici e privati, funzionali a questi obiettivi generali, per assicurarne la valorizzazione ed evitare ogni inutile duplicazione; un elenco di Piani d’azione prioritari, costruiti a legislazione e amministrazione ordinaria per assicurarne l’applicabilità sull’intero territorio nazionale, necessari per completare e raccordare le iniziative in atto.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.