Lo studio fa parte di un progetto più ampio il cui scopo è quello di analizzare, nella prospettiva del diritto comparato, i ricorsi dei cittadini dinanzi ai più alti organi giurisdizionali di diversi Stati nonché dinanzi a determinate giurisdizioni internazionali. L’obiettivo dello studio è quello di esaminare i diversi ricorsi a disposizione dei cittadini nel diritto italiano e, in particolare, dinanzi alla Corte costituzionale. A tal fine, dopo un’introduzione generale, che presenta il quadro storico, sono presi in esame i diversi tipi di ricorso accessibili ai cittadini, sia a livello amministrativo che a livello giudiziario. Si procede in seguito a un esame delle disposizioni utilizzate come norme di riferimento per la tutela dei cittadini e della giurisprudenza della giurisdizione costituzionale in materia di tutela giurisdizionale effettiva. Sono state infine redatte alcune conclusioni sull’esame della situazione, comprendenti proposte di miglioramento. Sin dalla proclamazione del Regno (nel 1861), l’ordinamento italiano ha previsto numerosi istituti di tutela dei diritti individuali. Inizialmente, la tutela era assicurata dalla legge e dalla giurisdizione ordinaria e amministrativa. Oggi, le garanzie vengono anzitutto dalla Costituzione e dalla giurisdizione costituzionale. Non è previsto il ricorso individuale alla Corte costituzionale, ma le altre vie di accesso (specie quella incidentale) sono efficienti e la tutela dei diritti è assicurata.

Italia / Luciani, Massimo. - STAMPA. - (2017), pp. 1-31. (Intervento presentato al convegno I ricorsi individuali dinanzi alle più alte giurisdizioni. Una prospettiva di diritto comparato tenutosi a Bruxelles nel 16-17 ottobre 2017) [10.2861/40089].

Italia

massimo luciani
2017

Abstract

Lo studio fa parte di un progetto più ampio il cui scopo è quello di analizzare, nella prospettiva del diritto comparato, i ricorsi dei cittadini dinanzi ai più alti organi giurisdizionali di diversi Stati nonché dinanzi a determinate giurisdizioni internazionali. L’obiettivo dello studio è quello di esaminare i diversi ricorsi a disposizione dei cittadini nel diritto italiano e, in particolare, dinanzi alla Corte costituzionale. A tal fine, dopo un’introduzione generale, che presenta il quadro storico, sono presi in esame i diversi tipi di ricorso accessibili ai cittadini, sia a livello amministrativo che a livello giudiziario. Si procede in seguito a un esame delle disposizioni utilizzate come norme di riferimento per la tutela dei cittadini e della giurisprudenza della giurisdizione costituzionale in materia di tutela giurisdizionale effettiva. Sono state infine redatte alcune conclusioni sull’esame della situazione, comprendenti proposte di miglioramento. Sin dalla proclamazione del Regno (nel 1861), l’ordinamento italiano ha previsto numerosi istituti di tutela dei diritti individuali. Inizialmente, la tutela era assicurata dalla legge e dalla giurisdizione ordinaria e amministrativa. Oggi, le garanzie vengono anzitutto dalla Costituzione e dalla giurisdizione costituzionale. Non è previsto il ricorso individuale alla Corte costituzionale, ma le altre vie di accesso (specie quella incidentale) sono efficienti e la tutela dei diritti è assicurata.
2017
I ricorsi individuali dinanzi alle più alte giurisdizioni. Una prospettiva di diritto comparato
Corte costituzionale; ricorsi individuali; diritto comparato; Italia
04 Pubblicazione in atti di convegno::04b Atto di convegno in volume
Italia / Luciani, Massimo. - STAMPA. - (2017), pp. 1-31. (Intervento presentato al convegno I ricorsi individuali dinanzi alle più alte giurisdizioni. Una prospettiva di diritto comparato tenutosi a Bruxelles nel 16-17 ottobre 2017) [10.2861/40089].
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Luciani_Italia_2017.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 9.71 MB
Formato Adobe PDF
9.71 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1032554
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact