The aim of the article is to offer a critical review of the scientific literature regarding the use of crowdfunding for the financing of cultural projects. More specifically, it will examine what has been noticed about the various interpretations and uses of crowdfunding, the relationship between promoters and backers, the opportunities and the criticalities it presents to different types of promoters and different types of projects, as well as about the factors that affect such aspects. The article is subdivided into three sections The first section considers the motivations of different kind of promoters, the different rhetoric they use to promote the campaigns, the skills and resources need to effectively design and manage the campaigns. In this regard, research shows the extreme relevance of the promoter's social capital for the campaign results. The second section is therefore devoted to the analysis of the different types of social capital mobilized in crowdfunding, of the mobilization strategies implemented by the promoters, of the factors that influence such mobilization and - more generally - that affect the composition of the backers networks. The analysis of these dynamics directs the attention to the skill and resources needed by promoters, to their relationship with funders, and to the ways in which the latter are involved and invited to participate in the projects, besides its funding. The last section is therefore devoted to the critical analysis of crowdfunding, which highlights both the limits of the actual participation of funders, and hence the distance of the prevailing forms of crowdfunding from potentially more innovative models, as well as the asymmetries between different kind of promoters, that is different possibilities to maximize the potential benefits of crowdfunding by various promoters. The conclusions will point to further directions of research, useful to improve the understanding of crowdfunding by deepening the analysis of relevant but less investigated aspects.

L'articolo intende esaminare i temi trattati e le osservazioni prodotte dalla letteratura scientifica che si è interessata all'utilizzo del crowdfunding per il finanziamento di progetti culturali. Più specificamente, verranno presi in considerazione gli studi che si sono interessati ai fattori che influenzano i risultati delle campagne e ai rapporti fra promotori e finanziatori, al fine di focalizzare tre aspetti: le interpretazioni e gli usi del crowdfunding da parte dei promotori, i riferimenti al capitale sociale come concetto utile all’analisi delle dinamiche di crowdfunding, le opportunità e le criticità che tale pratica presenta a diversi tipi di promotori e per diversi tipi di progetti. L’articolo è quindi diviso in quattro sezioni. La prima considera le motivazioni dei diversi tipi di promotori, le diverse retoriche usate per promuovere la campagne, le competenze e le risorse necessarie per una loro gestione efficace. A tale proposito, le ricerche hanno mostrato la rilevanza del capitale sociale dei promotori. Il secondo paragrafo è quindi dedicato ai riscontri inerenti i diversi tipi di capitale sociale mobilitato nel crowdfunding, alle strategie di mobilitazione e ai fattori che possono influenzarle e che, più in generale, incidono sulla composizione della rete di finanziatori. L’analisi di questi aspetti porta l’attenzione ai rapporti fra promotori e finanziatori e ai modi in cui questi ultimi vengono coinvolti nella partecipazione ai progetti, anche al di là del finanziamento. La terza parte è quindi dedicata alle analisi critiche che evidenziano, da un lato, i limiti delle forme prevalenti di partecipazione dei finanziatori, ovvero la loro distanza da modelli più innovativi, dall'altro le asimmetrie fra diversi tipi di promoter, le disparità in termini di possibilità di massimizzare i benefici potenziali del crowdfunding. Il paragrafo conclusivo evidenzia alcuni limiti della letteratura disponibile, allo scopo di suggerire spunti di ricerca utili a migliorare la comprensione di una pratica declinata in forme sempre più eterogenee.

Il crowdfunding per progetti culturali / D'Amato, Francesco. - In: MEDIASCAPES JOURNAL. - ISSN 2282-2542. - ELETTRONICO. - 9:(2017), pp. 246-259.

Il crowdfunding per progetti culturali

Francesco D'Amato
2017

Abstract

The aim of the article is to offer a critical review of the scientific literature regarding the use of crowdfunding for the financing of cultural projects. More specifically, it will examine what has been noticed about the various interpretations and uses of crowdfunding, the relationship between promoters and backers, the opportunities and the criticalities it presents to different types of promoters and different types of projects, as well as about the factors that affect such aspects. The article is subdivided into three sections The first section considers the motivations of different kind of promoters, the different rhetoric they use to promote the campaigns, the skills and resources need to effectively design and manage the campaigns. In this regard, research shows the extreme relevance of the promoter's social capital for the campaign results. The second section is therefore devoted to the analysis of the different types of social capital mobilized in crowdfunding, of the mobilization strategies implemented by the promoters, of the factors that influence such mobilization and - more generally - that affect the composition of the backers networks. The analysis of these dynamics directs the attention to the skill and resources needed by promoters, to their relationship with funders, and to the ways in which the latter are involved and invited to participate in the projects, besides its funding. The last section is therefore devoted to the critical analysis of crowdfunding, which highlights both the limits of the actual participation of funders, and hence the distance of the prevailing forms of crowdfunding from potentially more innovative models, as well as the asymmetries between different kind of promoters, that is different possibilities to maximize the potential benefits of crowdfunding by various promoters. The conclusions will point to further directions of research, useful to improve the understanding of crowdfunding by deepening the analysis of relevant but less investigated aspects.
2017
L'articolo intende esaminare i temi trattati e le osservazioni prodotte dalla letteratura scientifica che si è interessata all'utilizzo del crowdfunding per il finanziamento di progetti culturali. Più specificamente, verranno presi in considerazione gli studi che si sono interessati ai fattori che influenzano i risultati delle campagne e ai rapporti fra promotori e finanziatori, al fine di focalizzare tre aspetti: le interpretazioni e gli usi del crowdfunding da parte dei promotori, i riferimenti al capitale sociale come concetto utile all’analisi delle dinamiche di crowdfunding, le opportunità e le criticità che tale pratica presenta a diversi tipi di promotori e per diversi tipi di progetti. L’articolo è quindi diviso in quattro sezioni. La prima considera le motivazioni dei diversi tipi di promotori, le diverse retoriche usate per promuovere la campagne, le competenze e le risorse necessarie per una loro gestione efficace. A tale proposito, le ricerche hanno mostrato la rilevanza del capitale sociale dei promotori. Il secondo paragrafo è quindi dedicato ai riscontri inerenti i diversi tipi di capitale sociale mobilitato nel crowdfunding, alle strategie di mobilitazione e ai fattori che possono influenzarle e che, più in generale, incidono sulla composizione della rete di finanziatori. L’analisi di questi aspetti porta l’attenzione ai rapporti fra promotori e finanziatori e ai modi in cui questi ultimi vengono coinvolti nella partecipazione ai progetti, anche al di là del finanziamento. La terza parte è quindi dedicata alle analisi critiche che evidenziano, da un lato, i limiti delle forme prevalenti di partecipazione dei finanziatori, ovvero la loro distanza da modelli più innovativi, dall'altro le asimmetrie fra diversi tipi di promoter, le disparità in termini di possibilità di massimizzare i benefici potenziali del crowdfunding. Il paragrafo conclusivo evidenzia alcuni limiti della letteratura disponibile, allo scopo di suggerire spunti di ricerca utili a migliorare la comprensione di una pratica declinata in forme sempre più eterogenee.
Crowdfunding; Fan Funding; Cultural Production; Social Capital; Participatory Culture
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Il crowdfunding per progetti culturali / D'Amato, Francesco. - In: MEDIASCAPES JOURNAL. - ISSN 2282-2542. - ELETTRONICO. - 9:(2017), pp. 246-259.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
D'Amato_Crowdfunding-progetti-culturali_2017.pdf

solo gestori archivio

Note: Articolo - versione editata e ISSN
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 278.25 kB
Formato Adobe PDF
278.25 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1028842
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact