la relazione tra diritti sociali, politici, cittadinanza e condizione giuridica dello “straniero” rappresenta un tema di rilevante interesse e indiscutibile attualità, sia nel dibattito istituzionale all’interno degli ordinamenti giuridici europei, che nella prospettiva della comparazione giuridica. La ragione di un simile interesse va ricercata soprattutto nella presenza di problematiche giuridiche inedite nel contesto dei sistemi di welfare europei, oltre che in nuove contingenze politiche, simbolico-religiose e sociali. Tradizionalmente concepiti sull’idea di una comunità redistributiva nazionale, essi devono ora confrontarsi, da un lato, con il proiettarsi del paradigma dell’appartenenza oltre i confini statuali e, dall’altro, con l’accresciuta rilevanza dei fenomeni migratori, soprattutto in periodi di crisi economica e austerità
A PROPOSITO DI ALCUNI CONTRIBUTI SUL TEMA DELLA CITTADINANZA E SUL CASO ISRAELIANO / Campelli, Enrico. - In: NOMOS. - ISSN 2279-7238. - ELETTRONICO. - (2017).
A PROPOSITO DI ALCUNI CONTRIBUTI SUL TEMA DELLA CITTADINANZA E SUL CASO ISRAELIANO
enrico campelli
2017
Abstract
la relazione tra diritti sociali, politici, cittadinanza e condizione giuridica dello “straniero” rappresenta un tema di rilevante interesse e indiscutibile attualità, sia nel dibattito istituzionale all’interno degli ordinamenti giuridici europei, che nella prospettiva della comparazione giuridica. La ragione di un simile interesse va ricercata soprattutto nella presenza di problematiche giuridiche inedite nel contesto dei sistemi di welfare europei, oltre che in nuove contingenze politiche, simbolico-religiose e sociali. Tradizionalmente concepiti sull’idea di una comunità redistributiva nazionale, essi devono ora confrontarsi, da un lato, con il proiettarsi del paradigma dell’appartenenza oltre i confini statuali e, dall’altro, con l’accresciuta rilevanza dei fenomeni migratori, soprattutto in periodi di crisi economica e austeritàFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
6.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
540.12 kB
Formato
Adobe PDF
|
540.12 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.