Attraverso due esempi rispettivamente tratti dalla letteratura di L. Sciascia e quella popolare maghrebina, il presente articolo affronta il tema dell'innocenza come valore e disvalore morale nella percezione collettiva mediterranea.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Sguardi sulla società mediterranea: il “Candido” di L. Sciascia e i racconti popolari di Ǧuḥā fra innocenza ed inadeguatezza |
Autori: | FONTANA, CHIARA (Corresponding author) |
Data di pubblicazione: | Being printed |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1023738 |
Appartiene alla tipologia: | 04c Atto di convegno in rivista |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.