Il saggio sostiene che la tesi presentata da Mandeville nella "Favola delle api" ("vizi privati, pubbliche virtù") subisce una notevole revisione nell'ultima sua opera "L'origine dell'onore" (1732). La tesi sostenuta è che Mandeville passa dal "rigorismo" della "Favola", che vede la Virtù e il Vizio in contrapposizione assoluta, a una concezione relativistica in cui la distinzione virtù/ vizio risulta puramente convenzionale-evolutiva.

Lo 'scandalo' Mandeville / Attanasio, Alessandra. - In: MICROMEGA. - ISSN 0394-7378. - STAMPA. - 1/1994:(1994), pp. 95-101.

Lo 'scandalo' Mandeville

ATTANASIO, Alessandra
1994

Abstract

Il saggio sostiene che la tesi presentata da Mandeville nella "Favola delle api" ("vizi privati, pubbliche virtù") subisce una notevole revisione nell'ultima sua opera "L'origine dell'onore" (1732). La tesi sostenuta è che Mandeville passa dal "rigorismo" della "Favola", che vede la Virtù e il Vizio in contrapposizione assoluta, a una concezione relativistica in cui la distinzione virtù/ vizio risulta puramente convenzionale-evolutiva.
1994
VIRTÙ MORALE; VIRTÙ/VIZIO; CONVENZIONE; EVOLUZIONE
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Lo 'scandalo' Mandeville / Attanasio, Alessandra. - In: MICROMEGA. - ISSN 0394-7378. - STAMPA. - 1/1994:(1994), pp. 95-101.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/102370
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact