Il saggio ripercorre i punti filosofici chiave del contrasto tra D.Hume e A. Smith. In particolare i concetti di "Simpatia" e quello di "Spettatore imparziale" segnano una distanza rilevante tra i due amici. Nel saggio si sostiene anche che una attenta analisi mostra chiaramente l'evoluzione delle tesi di Smith che, dopo la morte dell'amico, subiscono una chiara "contaminazione" delle idee di Hume.
Adam Smith e la 'contaminazione' di David Hume / Attanasio, Alessandra. - In: MICROMEGA. - ISSN 0394-7378. - STAMPA. - 1/1996:(1996), pp. 117-122.
Adam Smith e la 'contaminazione' di David Hume
ATTANASIO, Alessandra
1996
Abstract
Il saggio ripercorre i punti filosofici chiave del contrasto tra D.Hume e A. Smith. In particolare i concetti di "Simpatia" e quello di "Spettatore imparziale" segnano una distanza rilevante tra i due amici. Nel saggio si sostiene anche che una attenta analisi mostra chiaramente l'evoluzione delle tesi di Smith che, dopo la morte dell'amico, subiscono una chiara "contaminazione" delle idee di Hume.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.