Il saggio esamina la nozione di teoria scientifica elaborato da Hempel, e mostra come i caratteri fondamentali di tale modello fossero già stati individuati da Schlick all'interno dei dibattiti epistemologici e metodologici del Circolo di Vienna. Centrale appara a riguardo la funzione di quella particolare classe di proposizioni che Schlick denomina "constatazioni".
Constatazioni e teoria. Note su Hempel e Schlick / Campelli, Vincenzo. - In: SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE. - ISSN 1121-1148. - STAMPA. - 114:38(2017), pp. 81-88.
Constatazioni e teoria. Note su Hempel e Schlick.
Enzo Campelli
2017
Abstract
Il saggio esamina la nozione di teoria scientifica elaborato da Hempel, e mostra come i caratteri fondamentali di tale modello fossero già stati individuati da Schlick all'interno dei dibattiti epistemologici e metodologici del Circolo di Vienna. Centrale appara a riguardo la funzione di quella particolare classe di proposizioni che Schlick denomina "constatazioni".File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Campelli_Constatazioni-e-teoria_2017.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.93 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.93 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.