François Truffaut, regista fra i massimi esponenti della Nouvelle Vague francese, dal 28 gennaio al 16 aprile del 1980, diresse le riprese del suo terzultimo film L'ultimo metrò, vincitore nel 1981 di dieci Cesàr che ottenne anche due nomination ai premi Oscar e Golden Globe, come miglior film straniero. Il film, è noto, nasce dall'idea di Truffaut di realizzare una trilogia incentrata sul tema dello spettacolo ed è il secondo, dopo Effetto notte del 1973, a cui non seguirà mai un terzo lungometraggio di chiusura. Il cast stellare composto dai giovanissimi Catherine Deneuve e Gerard Depardieu al cui fianco troviamo Jean Poiret, Andrèa Ferreol, Paulette Dubost, Jean – Louis Richard, Heinz Bennet e altri interpreti ancora, dà vita ad un originale storia ambientata nella Parigi del 1942 occupata dalle truppe naziste.
L'ultimo metrò di Francois Truffaut e il ritorno del cinema francese nelle sale italiane / Bruni, Giorgia. - In: DIARI DI CINECLUB. - ISSN 2421-6739. - ELETTRONICO. - (2017).
L'ultimo metrò di Francois Truffaut e il ritorno del cinema francese nelle sale italiane
Giorgia Bruni
2017
Abstract
François Truffaut, regista fra i massimi esponenti della Nouvelle Vague francese, dal 28 gennaio al 16 aprile del 1980, diresse le riprese del suo terzultimo film L'ultimo metrò, vincitore nel 1981 di dieci Cesàr che ottenne anche due nomination ai premi Oscar e Golden Globe, come miglior film straniero. Il film, è noto, nasce dall'idea di Truffaut di realizzare una trilogia incentrata sul tema dello spettacolo ed è il secondo, dopo Effetto notte del 1973, a cui non seguirà mai un terzo lungometraggio di chiusura. Il cast stellare composto dai giovanissimi Catherine Deneuve e Gerard Depardieu al cui fianco troviamo Jean Poiret, Andrèa Ferreol, Paulette Dubost, Jean – Louis Richard, Heinz Bennet e altri interpreti ancora, dà vita ad un originale storia ambientata nella Parigi del 1942 occupata dalle truppe naziste.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bruni_L'ultimo-metrò.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
76.66 kB
Formato
Adobe PDF
|
76.66 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.