Dahrendorf’s political theory on Europe has to do with some aspects of integration process. Firstly, he has always been against the functionalism because it was a Cartesian approach to European unification. Furthermore, He believed that EMU was the wrong way to European Union; instead he laid great stress to «habit» of cooperation, especially political cooperation. Secondly, the most important goal of is political thought have to do with defending democracy and the rule of law. Thirdly, peace, prosperity and citizenship are the reasons why we need to think about a new world order. Democracy, rule of law, human rights and minority rights protection are three fundamentals of it. Dahrendorf belief in Kant’s project to create a worldwide «civil society under the rule of law».

Nel pensiero politico di Ralf Dahrendorf la critica al processo d'integrazione europeo si svolge su piani distinti che prendono in considerazione tre categorie fondamentali: europeismo, costituzionalismo e ordine liberale. Anzitutto, l'europeismo nelle diverse versioni: la funzionalista, la federalista, l'internazionalista, è ritenuto da Dahrendorf un processo viziato da un approccio di tipo cartesiano per il quale prevale una logica imposta dalla "forza delle cose". In effetti, il processo d'integrazione una volta avviato si compirebbe spontaneamente sulla base di un inevitabile progredire della storia. In secondo luogo,la critica al tentativo di redigere una costituzione per l'Europa si basa sia su aspetti pertinenti al pensiero politico democratico sia al costituzionalismo come teoria politica normativa. I punti decisivi: "no demos thesis", limitazione dei poteri pubblici, diritti individuali. Per finire, l'importanza riposta nell'ordine liberale: democrazia e rule of law denota il realismo politico di Dahrendorf nell'analisi delle dinamiche del potere a livello globale.

Europeismo, costituzionalismo, ordine liberale. Il realismo politico di Ralf Dahrendorf / Abbonizio, Giuseppe. - In: RES PUBLICA. - ISSN 2281-3306. - STAMPA. - 15/2016:(2017), pp. 135-148.

Europeismo, costituzionalismo, ordine liberale. Il realismo politico di Ralf Dahrendorf

Abbonizio
2017

Abstract

Dahrendorf’s political theory on Europe has to do with some aspects of integration process. Firstly, he has always been against the functionalism because it was a Cartesian approach to European unification. Furthermore, He believed that EMU was the wrong way to European Union; instead he laid great stress to «habit» of cooperation, especially political cooperation. Secondly, the most important goal of is political thought have to do with defending democracy and the rule of law. Thirdly, peace, prosperity and citizenship are the reasons why we need to think about a new world order. Democracy, rule of law, human rights and minority rights protection are three fundamentals of it. Dahrendorf belief in Kant’s project to create a worldwide «civil society under the rule of law».
2017
Nel pensiero politico di Ralf Dahrendorf la critica al processo d'integrazione europeo si svolge su piani distinti che prendono in considerazione tre categorie fondamentali: europeismo, costituzionalismo e ordine liberale. Anzitutto, l'europeismo nelle diverse versioni: la funzionalista, la federalista, l'internazionalista, è ritenuto da Dahrendorf un processo viziato da un approccio di tipo cartesiano per il quale prevale una logica imposta dalla "forza delle cose". In effetti, il processo d'integrazione una volta avviato si compirebbe spontaneamente sulla base di un inevitabile progredire della storia. In secondo luogo,la critica al tentativo di redigere una costituzione per l'Europa si basa sia su aspetti pertinenti al pensiero politico democratico sia al costituzionalismo come teoria politica normativa. I punti decisivi: "no demos thesis", limitazione dei poteri pubblici, diritti individuali. Per finire, l'importanza riposta nell'ordine liberale: democrazia e rule of law denota il realismo politico di Dahrendorf nell'analisi delle dinamiche del potere a livello globale.
europeismo; costituzionalismo; ordine liberale
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Europeismo, costituzionalismo, ordine liberale. Il realismo politico di Ralf Dahrendorf / Abbonizio, Giuseppe. - In: RES PUBLICA. - ISSN 2281-3306. - STAMPA. - 15/2016:(2017), pp. 135-148.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Abbonizio_europeismo_2016.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 8.27 MB
Formato Adobe PDF
8.27 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1017554
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact