L’articolo individua il debito verso la Grammaire des art du dessin di Charles Blanc da parte della riflessione di Pietro Estense Selvatico attorno al disegno, in particolare nel volume Il disegno nelle scuole elementari e superiori (1872), lavoro interno all’impegno di Selvatico a favore di scuole di disegno pratico per gli artigiani. Il rapporto fra i due registra negli anni Settanta una crescita di intensità, con la missiva che Selvatico indirizza a Blanc alla ricerca di sostegno nella battaglia per la salvaguardia della Cappella degli Scrovegni a Padova.
Una prospettiva italiana su Charles Blanc: Pietro Selvatico lettore della Grammaire des arts du dessin / Gallo, Francesca. - In: STUDIOLO. - ISSN 1635-0871. - STAMPA. - 14:(2017), pp. 206-217.
Una prospettiva italiana su Charles Blanc: Pietro Selvatico lettore della Grammaire des arts du dessin
Gallo Francesca
2017
Abstract
L’articolo individua il debito verso la Grammaire des art du dessin di Charles Blanc da parte della riflessione di Pietro Estense Selvatico attorno al disegno, in particolare nel volume Il disegno nelle scuole elementari e superiori (1872), lavoro interno all’impegno di Selvatico a favore di scuole di disegno pratico per gli artigiani. Il rapporto fra i due registra negli anni Settanta una crescita di intensità, con la missiva che Selvatico indirizza a Blanc alla ricerca di sostegno nella battaglia per la salvaguardia della Cappella degli Scrovegni a Padova.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
gallo_una-prospettiva-italiana.2017_pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
4.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.29 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.