L’articolo, frutto della collaborazione tra Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica e Università di Roma "La Sapienza" nell’ambito dell’attività del Centro di Calcolo, mostra alcuni risultati numerici ottenuti tramite modellazione CFD relativi alla progettazione di un filtro a prova di fumo pressurizzato, precedentemente studiato sperimentalmente. Il presente contributo costituisce, pertanto, il seguito dell’articolo “Pressurizzazione di filtri a prova di fumo: test sperimentali”, pubblicato su questa rivista nel numero di aprile 2017, ed intende approfondire alcune possibili soluzioni progettuali alternative.
Pressurizzazione di filtri a prova di fumo: ottimizzazione della progettazione attraverso modelli CFD / Gai, Giordana; Cancelliere, Piergiacomo; Cartapati, Enzo; Mazzaro, Michele. - In: ANTINCENDIO. - ISSN 0393-7089. - STAMPA. - Maggio, 2017:(2017).
Pressurizzazione di filtri a prova di fumo: ottimizzazione della progettazione attraverso modelli CFD
Giordana Gai;Enzo Cartapati;
2017
Abstract
L’articolo, frutto della collaborazione tra Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica e Università di Roma "La Sapienza" nell’ambito dell’attività del Centro di Calcolo, mostra alcuni risultati numerici ottenuti tramite modellazione CFD relativi alla progettazione di un filtro a prova di fumo pressurizzato, precedentemente studiato sperimentalmente. Il presente contributo costituisce, pertanto, il seguito dell’articolo “Pressurizzazione di filtri a prova di fumo: test sperimentali”, pubblicato su questa rivista nel numero di aprile 2017, ed intende approfondire alcune possibili soluzioni progettuali alternative.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.